Fornire un aggiornamento ai discenti sui temi emergenti, fare acquisire conoscenze teoriche e pratiche sulle recenti innovazioni, motivare il proprio paziente al proseguimento della terapia e renderlo consapevole dell’elevato rischio che comporta la non prosecuzione o avviamento della stessa
Approfondimento
Il dolore e l'infiammazione rappresentano due delle principali sfide cliniche nella pratica medica contemporanea. La gestione efficace di queste condizioni non solo migliora la qualità della vita dei pazienti, ma è anche fondamentale per il successo delle terapie a lungo termine. Il corso 'beyond pain: appropriatezza ed efficacia nel controllo del dolore e dell’infiammazione' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare queste problematiche con un approccio scientifico e basato sull'evidenza. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze cliniche e linee guida, apprendendo come applicare strategie terapeutiche appropriate per ottimizzare il controllo del dolore e dell'infiammazione.
Il percorso formativo ha una durata totale di 7 ore e offre 9.20 crediti ECM, rendendolo un'opportunità preziosa per i professionisti della salute che desiderano ampliare le proprie conoscenze e competenze. La modalità blended (FAD, FSC, RES) permette una flessibilità nell’apprendimento, combinando sessioni online e incontri dal vivo, per garantire un'esperienza formativa completa e interattiva. I partecipanti avranno accesso a materiali didattici aggiornati e potranno interagire con esperti del settore, favorendo un apprendimento attivo e collaborativo.
Il corso si svolgerà dal 07-06-2025 al 15-11-2025, offrendo un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le proprie competenze nella gestione del dolore e dell'infiammazione. La partecipazione è gratuita, un ulteriore incentivo per non perdere questa occasione di crescita professionale. Iscriviti ora per essere parte di questo innovativo percorso formativo e per migliorare la tua pratica clinica quotidiana.