Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

BOOKMARKS 2025. LE NOVITÀ DELL'ANNO IN EPATOLOGIA. XX EDIZIONE

Generato da AI

La xx edizione del corso 'bookmarks 2025. Le novità dell'anno in epatologia' rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i medici chirurghi interessati alle ultime innovazioni nel campo dell'epatologia. Questo corso si concentra sulle novità più rilevanti del 2025, fornendo una panoramica approfondita delle recenti scoperte e delle best practice in questo settore in continua evoluzione. L'epatologia è una branca della medicina che si occupa delle malattie del fegato e delle vie biliari, e le nuove informazioni possono avere un impatto significativo sulla pratica clinica quotidiana.

Partecipando a questo corso, i professionisti della salute potranno ampliare le loro conoscenze su temi cruciali come le nuove terapie farmacologiche, le linee guida aggiornate per la diagnosi e il trattamento delle malattie epatiche, e le ultime ricerche nel campo della prevenzione. La modalità FAD (formazione a distanza) garantisce flessibilità e accessibilità, permettendo ai partecipanti di seguire il corso comodamente da casa o dal proprio studio, senza compromettere la qualità dell'apprendimento. Con una durata di 11 ore e un valore di 16.50 crediti, questo corso si propone di fornire un aggiornamento significativo e pratico.

Il corso si svolgerà dal 17 al 18 dicembre 2025, ed è completamente gratuito, rendendolo una scelta ideale per i medici chirurghi che desiderano rimanere al passo con le evoluzioni in epatologia. Grazie all'approccio formativo dell'accademia nazionale di medicina, i partecipanti potranno contare su contenuti di alta qualità, frutto di anni di esperienza e ricerca nel settore. Questo corso non solo offre informazioni di aggiornamento, ma stimola anche un ambiente di apprendimento interattivo, incoraggiando discussioni e scambi di idee fra professionisti del settore.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La manifestazione si propone di predisporre una sintesi critica delle novità emerse nel corso dell'anno 2025 nei vari campi dell'epatologia clinica, tenendo conto sia degli articoli apparsi sulle più importanti riviste, sia di quanto è stato presentato nei più importanti congressi. L'obiettivo è quello di fornire a tutti gli epatologi una panoramica completa delle novità dell'anno, commentata criticamente da esperti di riconosciuto prestigio. Ciò consentirà anche di avere un aggiornamento "guidato" nei settori in cui ciascuno di noi è meno esperto. Le presentazioni degli esperti faranno riferimento soltanto a quanto pubblicato su riviste internazionali e presentato in forma di comunicazione nei congressi delle società scientifiche nel corso dell'anno 2025. I contributi di basic science e di fisiopatologia potranno essere inseriti nella panoramica, ma in solo in quanto correlabili alle eventuali prospettive di applicazione clinica

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461088
Crediti ECM: 16.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: LAURA MANGANELLI
Ore formative: 11.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 17/12/2025
Data fine: 18/12/2025

Responsabili Scientifici

FABIO PISCAGLIA

MEDICO PROFESSORE ORDINARIO MEDICINA INTERNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • ALESSIO MICHELE AGHEMO
  • PIETRO ANDREONE
  • FRANCESCO AZZAROLI
  • LUIGI BOLONDI
  • ALBERTA CAPPELLI
  • PAOLO CARACENI
  • PAOLO CECINATO
  • MATTEO CESCON
  • ANTONIO COLECCHIA
  • ELENA CORRADINI
  • ALESSANDRO CUCCHETTI
  • FRANCESCO GIUSEPPE FOSCHI
  • GIACOMO GERMANI
  • STEFANO GITTO
  • ALESSANDRO GRANITO
  • MARCO LENZI
  • STEFANIA LORENZINI
  • FABIO MARRA
  • MARCO MARZIONI
  • LUCA MIELE
  • MARIA CRISTINA MORELLI
  • OLIVIA MORELLI
  • CRISTINA MOSCONI
  • LUIGI MURATORI
  • FABIO PISCAGLIA
  • FEDERICO RAVAIOLI
  • MATTEO RAVAIOLI
  • MATTEO RENZULLI
  • CARLA SERRA
  • GIANLUCA SVEGLIATI BARONI
  • ELEONORA TERZI
  • FRANCESCO TOVOLI
  • FRANCO TREVISANI
  • LAURA TURCO
  • UMBERTO VESPASIANI GENTILUCCI
  • ALESSANDRO VITALE
  • GIOVANNI VITALE

Altri corsi FAD di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA