Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

THINK HADROM. DISCOVERING HADRONTHERAPY WITHIN MULTIDISCIPLINARITY. FOCUS ON PAEDIATRIC RADIATION ONCOLOGY

Generato da AI

Il corso 'think hadrom. Discovering hadrontherapy within multidisciplinarity. Focus on paediatric radiation oncology' rappresenta un'opportunità formativa unica per i professionisti della salute interessati all'applicazione della hadronterapia nel campo dell'oncologia pediatrica. Questa forma innovativa di trattamento utilizza particelle cariche per fornire una terapia mirata e altamente efficace, riducendo i danni ai tessuti sani circostanti. Attraverso questo corso, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare le applicazioni cliniche della hadronterapia, le sue indicazioni e le sfide multidisciplinari che comporta, con un focus particolare sulla salute dei più giovani pazienti.

La formazione, della durata di 5 ore, è progettata per fornire ai partecipanti una panoramica dettagliata sui principi fondamentali della hadronterapia e il suo impatto positivo nel trattamento del cancro pediatrico. Attraverso una modalità FAD (formazione a distanza) accessibile dal 15/11/2024 al 14/11/2025, il corso offre un ambiente di apprendimento flessibile e interattivo, consentendo ai professionisti di integrare queste conoscenze avanzate nel loro lavoro quotidiano. I crediti ECM assegnati, pari a 5.00, attestano il valore formativo di questo corso.

Questa iniziativa formativa è rivolta a una vasta gamma di professionisti del settore sanitario, tra cui biologi, farmacisti, fisici, fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi. L'approccio multidisciplinare del corso permette ai partecipanti di collaborare e condividere esperienze, promuovendo un miglioramento della qualità delle cure. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze in un'area in continua evoluzione come la hadronterapia, contribuendo a migliorare la vita dei pazienti pediatrici affetti da tumori.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il corso si focalizza sul ruolo della radioterapia nella gestione multidisciplinare delle patologie oncologiche primarie nei pazienti pediatrici. Rinomati medici specialisti in radioterapia oncologia pediatrica condividono esperienze e competenze con un focus specifico sull'uso della radioterapia con fotoni e protoni nel trattamento dei tumori solidi primari che colpiscono i bambini. Il corso mira a condividere i risultati clinici critici e i potenziali effetti collaterali associati a varie tecniche di radioterapia adattate a tumori specifici. Viene posta particolare attenzione sull'applicazione della terapia protonica che, riconosciuta come intervento primario nei tumori pediatrici, è attualmente in fase di espansione significativa in europa. Il corso intende illustrarne i vantaggi, i limiti e i futuri progressi nel campo del trattamento del cancro pediatrico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 423674
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: IVANO ARENA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 2500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/11/2024
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

ESTER ORLANDI

RESPONSABILE DIPARTIMENTO CLINICO CNAO

SABRINA VENNARINI

DIRIGENTE MEDICO RADIOTERAPIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Cure Palliative
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Genetica Medica
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Neurochirurgia
  • • Neurologia
  • • Neuroradiologia
  • • Oncologia
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Fisioterapista
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Fisica Sanitaria
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • CLAIRE ALAPETITE
  • STEPHANIE BOLLE
  • TOM BOTERBERG
  • GEERT JANSSENS
  • YASMINE LASSEN
  • ESTER ORLANDI
  • LAETITIA PADOVANI
  • ALESSIA PICA
  • BEATE TIMMERMANN
  • CHIARA VALENTINI
  • SABRINA VENNARINI

Altri corsi FAD di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA