Questo incontro, nell’ottica della continuità rispetto allo scorso anno, ha lo scopo di mettere a confronto professionisti che lavorano ogni giorno nelle breast unit che gravitano lungo l’asse dell’a22 al fine di creare una sorta di “autostrada di conoscenza” che possa facilitare il correre veloce della scienza e della cultura. Nella prima parte dell’incontro verrà dato risalto allo stato dell’arte dei vari settori della diagnosi e cura del tumore mammario in fase precoce; nella seconda giornata verrà dato spazio attraverso delle tavole rotonde ad alcuni aspetti collaterali, ma non meno importanti della malattia e delle terapie (follow up personalizzato: una scelta possibile? Sessualità e cancro, terapie integrate ed intelligenza artificiale). Infine, lasciamo una sessione completa per la discussione di molteplici scenari clinici in cui i vari professionisti si confronteranno con modalità interattiva
Approfondimento
Nel mondo della salute, la continua formazione rappresenta un elemento cruciale per garantire un'assistenza di alta qualità. Il corso 'bre(ast)nnero: autostrada di conoscenza senza limiti di velocità' si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario, come biologi, infermieri, medici chirurghi e psicologi, una panoramica completa e approfondita su tematiche innovative e pratiche legate alla salute e al benessere. L'obiettivo di questo corso è quello di costruire un'autostrada di conoscenza, senza limiti di velocità, per permettere ai partecipanti di aggiornarsi e integrare le nuove conoscenze nel loro lavoro quotidiano.
Durante le 12 ore di formazione residenziale, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare argomenti chiave legati a bre(ast)nnero, un tema di crescente importanza nella gestione della salute. Il corso non solo fornisce nozioni teoriche, ma incoraggia anche un approccio pratico e interattivo, permettendo ai partecipanti di condividere esperienze e discutere casi clinici reali. Questo scambio di conoscenze rappresenta un valore aggiunto, contribuendo a una formazione più efficace e contestualizzata.
Il periodo del corso è fissato dal 24-11-2025 al 25-11-2025, e la partecipazione è gratuita, rappresentando un'opportunità imperdibile per i professionisti che desiderano ampliare le proprie competenze. I 12 crediti ECM offerti non solo attestano la qualità della formazione, ma sono anche fondamentali per il mantenimento della propria professionalità nel settore sanitario. Non perdere questa occasione per viaggiare su un'autostrada di conoscenza che può trasformare il tuo approccio al lavoro e migliorare l'assistenza ai pazienti.