Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze in termini di conoscenza dei principi deontologici e giuridici nella prevenzione e gestione dei rischi in sanità; conoscenza degli strumenti di rilevazione dei rischi per l’evento caduta alla luce della più recente letteratura scientifica di riferimento; modalità¿ di mappatura per l’esposizione del rischio all’evento caduta nel setting assistenziale di riferimento; conoscenza delle strategie di prevenzione dell’evento caduta e attivazione dei sistemi di segnalazione dell’evento avverso occorso; conoscenza della classificazione ministeriale dell’evento caduta per garantire la partecipazione alle attività di analisi dell’evento occorso
Approfondimento
Le cadute accidentali rappresentano uno dei principali rischi per la salute, soprattutto in ambito sanitario e assistenziale. La loro prevenzione e gestione è fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e migliorare la qualità del servizio. Questo corso, 'cadute accidentali: prevenzione e gestione del rischio', offre un approfondimento sui fattori di rischio associati alle cadute, analizzando le strategie efficaci per la loro prevenzione. Con una durata di 7 ore, il corso è strutturato per fornire ai partecipanti conoscenze pratiche e teoriche, utili a ridurre l'incidenza di questi eventi avversi.
Il corso si rivolge a una vasta gamma di professionisti del settore sanitario, tra cui infermieri, medici chirurghi, fisioterapisti e tecnici della prevenzione. Attraverso un approccio interattivo e pratico, i partecipanti impareranno a identificare i principali fattori di rischio, ad implementare misure di prevenzione e a gestire le situazioni critiche in caso di cadute. I contenuti sono progettati per migliorare le competenze professionali, garantendo un'adeguata preparazione nell'affrontare questo comune problema clinico.
La modalità di formazione a distanza (FAD) consente di seguire il corso in modo flessibile, adattandosi agli impegni lavorativi dei partecipanti. Con un investimento di soli €99.00, si potranno accumulare 12,60 crediti formativi, un'opportunità imperdibile per chi desidera arricchire il proprio bagaglio professionale. La formazione è disponibile dal 01-01-2025 al 31-12-2025, rendendola accessibile a tutti gli interessati. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nella prevenzione e gestione del rischio legato alle cadute accidentali.