Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

CARENZE DI FARMACI: CASI, PERCORSI E RUOLI

Favorire la creazione di iniziative coordinate a livello nazionale per affrontare il problema delle carenze di farmaci. Coinvolgere attivamente enti regolatori, strutture sanitarie, e altri stakeholder, promuovendo un approccio integrato e sinergico per garantire l’adeguata disponibilità di medicinali su tutto il territorio


Approfondimento

Nel contesto attuale della sanità, la gestione delle carenze di farmaci rappresenta una sfida cruciale per i professionisti del settore. Questo corso 'carenze di farmaci: casi, percorsi e ruoli' offre un'analisi approfondita delle problematiche legate alla disponibilità e alla gestione dei farmaci, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare situazioni critiche. Attraverso casi pratici e scenari reali, il corso mira a stimolare una riflessione critica sulle strategie da adottare e sui ruoli che ciascun professionista deve ricoprire per garantire la continuità dell'assistenza sanitaria.

La formazione proposta è particolarmente adatta a farmacisti, medici chirurghi, odontoiatri e veterinari, che operano in contesti in cui le carenze di farmaci possono influenzare significativamente le scelte terapeutiche e la sicurezza del paziente. Durante le 2 ore di formazione residenziale, i partecipanti esploreranno i percorsi di approvvigionamento, le normative vigenti e le soluzioni innovative per la gestione delle carenze, con l'obiettivo di migliorare le competenze cliniche e operative.

Ikos, provider di riferimento nel panorama della formazione sanitaria, è sinonimo di qualità e innovazione. Con un'esperienza consolidata e un approccio centrato sullo studente, ikos si impegna a fornire corsi che non solo soddisfano i requisiti formativi, ma arricchiscono anche il bagaglio professionale dei partecipanti. Il corso 'carenze di farmaci: casi, percorsi e ruoli' si terrà il 07-11-2025 ed è un'importante opportunità di aggiornamento per tutti i professionisti del settore sanitario. Non perdere l'occasione di investire nella tua formazione e di contribuire attivamente alla risoluzione delle problematiche legate alle carenze di farmaci.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera

Competenze Tecniche

Garantire l’accesso alle cure nel contesto ospedaliero e territoriale attraverso la conoscenza approfondita del fenomeno delle carenze e dell’indisponibilità di farmaci. Migliorare le competenze nella gestione operativa di queste situazioni per garantire continuità terapeutica e sicurezza dei pazienti.

Competenze di Processo

Condividere esperienze e strategie adottate a livello regionale nella gestione delle carenze di medicinali, favorendo il confronto tra i contesti ospedalieri e territoriali. Promuovere un approccio collaborativo per l’identificazione di soluzioni pratiche e sostenibili.

Competenze di Sistema

Favorire la creazione di iniziative coordinate a livello nazionale per affrontare il problema delle carenze di farmaci. Coinvolgere attivamente enti regolatori, strutture sanitarie, e altri stakeholde...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460129
Crediti ECM: 2.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 700.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
ID Provider: 313
Responsabile: LAVINIA RICCI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 07/11/2025

Responsabili Scientifici

ARTURO CAVALIERE

DIRETTORE GENERALE ASL FROSINONE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI PORTO ANTICO

Indirizzo

VIA MAGAZZINI DEL COTONE, 59 - 16128

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • BARBARA REBESCO

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE