Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

PHARMACON 2025 "COME CAMBIA LA FARMACIA ONCOLOGICA TRA TERAPIE AVANZATE, MODELLI GESTIONALI E ASPETTI REGOLATORI"

L'evento consiste nella gestione integrata e sostenibile del percorso di cura, nella pianificazione e ottimizzazione delle risorse delle unità farmaci antiblastici (ufa), nel rispetto degli standard di qualità e nella collaborazione tra stakeholder, con il paziente e il patient journey al centro.


Approfondimento

Il corso pharmacon 2025 si propone di esplorare le trasformazioni in atto nella farmacia oncologica, un settore in continua evoluzione caratterizzato da terapie avanzate e nuovi modelli gestionali. Con l'emergere di farmaci innovativi e approcci terapeutici personalizzati, è fondamentale che i professionisti del settore sanitario siano adeguatamente formati per affrontare le sfide e le opportunità che queste novità comportano. Durante il corso, i partecipanti approfondiranno le recenti scoperte scientifiche e le migliori pratiche nella gestione dei pazienti oncologici, al fine di ottimizzare i risultati terapeutici e garantire una cura di alta qualità.

In un contesto dove le normative e gli aspetti regolatori sono in continua evoluzione, è essenziale che i farmacisti, i medici chirurghi e i tecnici sanitari siano aggiornati sulle nuove leggi e linee guida che governano l'uso dei farmaci in oncologia. Il corso non solo fornirà informazioni dettagliate sui cambiamenti normativi, ma offrirà anche strumenti pratici per applicare queste conoscenze nella pratica quotidiana. L'accento sarà posto sulla comunicazione efficace con il paziente e la collaborazione multidisciplinare, elementi chiave per una gestione integrata delle terapie oncologiche.

La qualità formativa offerta dalla societa' italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie è riconosciuta a livello nazionale. Questo corso di 12 ore, che si terrà dal 21 al 22 novembre 2025, permette di guadagnare 8.40 crediti ECM, fornendo un'opportunità preziosa per aggiornare le proprie competenze professionali. Con un costo di €150, gli iscritti potranno accedere a contenuti di alta qualità, presentati da esperti del settore, e contribuire attivamente a un cambiamento positivo nella gestione della farmacia oncologica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia. Livelli essenziali di assistenza (lea)

Competenze Tecniche

L'evento include la conoscenza delle terapie innovative e la capacità di applicare protocolli basati su evidenze scientifiche. È essenziale gestire la sostenibilità economica e organizzare efficacemente le risorse, collaborando strettamente tra farmacisti e clinici. Inoltre, si garantisce il rispetto degli standard di qualità e si assicura un’assistenza personalizzata e integrata, centrata sul paziente e sul suo percorso di cura.

Competenze di Processo

L'evento consiste nel bilanciare innovazione e sostenibilità, favorire la collaborazione tra farmacisti e clinici, pianificare risorse in modo efficiente e garantire standard di qualità, sempre con il paziente al centro e il focus sul patient journey per un’assistenza integrata e basata su evidenze scientifiche.

Competenze di Sistema

L'evento consiste nella gestione integrata e sostenibile del percorso di cura, nella pianificazione e ottimizzazione delle risorse delle unità farmaci antiblastici (ufa), nel rispetto degli standard ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462189
Crediti ECM: 8.40
Tipologia: RES
Prezzo: € 150.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
ID Provider: 313
Responsabile: CRISTINA SIDERATI
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO D'ARPINO

DIRETTORE SC FARMACIA OSPEDALIERA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HILTON ROME AIRPORT

Indirizzo

VIA ARTURO FERRARIN, 2 - 00054

Città

FIUMICINO

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • TONINO ACETI
  • FRAMNCESCO CATTEL
  • FRANCESCA CURRA'
  • SIMONA DEI
  • CATERINA DONATI
  • ANTONIO D'URSO
  • PIERO FEROLLA
  • FABRIZIO GALLICCIA
  • LEONARDO GIANLUCA LACERENZA
  • FLAVIA LOTTI
  • NICOLA NIGRI
  • MARCELLO PANI
  • PIERA POLIDORI
  • ALESSANSDRA RIVA
  • DANIELA SCALA
  • DOMENICO TARANTINO
  • GIUSEPPE TURCHETTI

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE