Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

ELABORARE CONTENUTI SCIENTIFICI PER MIGLIORARE LA PRATICA CLINICA ED OTTIMIZZARE I PERCORSI DI CURA DEI PAZIENTI

Il corso rafforza il ruolo del farmacista ospedaliero come professionista capace di contribuire attivamente alla generazione e condivisione delle evidenze. Scrivere e pubblicare in modo rigoroso significa supportare scelte cliniche basate sull’evidenza, partecipare in modo qualificato a gruppi multidisciplinari e promuovere l’innovazione all’interno del sistema salute.


Approfondimento

Il corso 'elaborare contenuti scientifici per migliorare la pratica clinica ed ottimizzare i percorsi di cura dei pazienti' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti sanitari di approfondire le competenze necessarie per tradurre la ricerca scientifica in pratiche cliniche efficaci. In un'epoca in cui l'evidenza scientifica è fondamentale per garantire la qualità delle cure, è essenziale saper elaborare e comunicare informazioni pertinenti in modo chiaro e comprensibile. Questo corso si concentra sulle metodologie per la creazione di contenuti scientifici che possano supportare i farmacisti, medici chirurghi, odontoiatri e veterinari nel migliorare i percorsi di cura dei pazienti e nell'ottimizzare le decisioni cliniche quotidiane.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti apprenderanno come analizzare le evidenze scientifiche e come tradurle in informazioni pratiche. Verranno esplorati strumenti e tecniche per la scrittura scientifica, la creazione di linee guida e la comunicazione efficace con i pazienti. L'obiettivo è fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane nel loro lavoro, migliorando non solo la loro pratica, ma anche l'esperienza dei pazienti.

Il provider di questo corso, la società italiana di farmacia ospedaliera e dei servizi farmaceutici delle aziende sanitarie, è sinonimo di eccellenza nel settore della formazione sanitaria. Con una reputazione consolidata e un impegno costante per la qualità, questa organizzazione offre programmi formativi che rispondono alle esigenze dei professionisti del settore. Partecipando a questo corso, i partecipanti non solo acquisiranno crediti formativi, ma avranno anche l'opportunità di apprendere da esperti del settore, garantendo un aggiornamento professionale di alto livello. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e contribuire in modo significativo alla salute dei tuoi pazienti.

Il corso si svolgerà il 07-11-2025 e offre un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti sanitari interessati a migliorare le loro capacità di elaborazione e comunicazione scientifica. Con un costo di €700,00, gli iscritti potranno accedere a un programma formativo che promette di arricchire la loro pratica clinica e ottimizzare i percorsi di cura. Non lasciarti sfuggire l'opportunità di investire nel tuo futuro professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Metodologia e tecniche di comunicazione, anche in relazione allo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria

Competenze Tecniche

Il corso fornisce conoscenze e strumenti pratici per affrontare le principali fasi della produzione scientifica: ideazione dello studio, raccolta e analisi dei dati, scrittura e pubblicazione. Particolare attenzione sarà rivolta alle revisioni sistematiche e agli studi osservazionali, metodologie centrali nella ricerca clinica. Verranno inoltre esplorate le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel supportare la sintesi delle evidenze.

Competenze di Processo

I partecipanti svilupperanno capacità di pianificazione metodologica, gestione critica delle fonti, lettura e interpretazione dei dati scientifici. Il corso promuove un approccio strutturato alla scrittura scientifica, utile per migliorare la qualità delle pubblicazioni e contribuire alla diffusione di buone pratiche. Sarà approfondito anche il funzionamento del processo editoriale.

Competenze di Sistema

Il corso rafforza il ruolo del farmacista ospedaliero come professionista capace di contribuire attivamente alla generazione e condivisione delle evidenze. Scrivere e pubblicare in modo rigoroso signi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460030
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: € 700.00
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
ID Provider: 313
Responsabile: LAVINIA RICCI
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 07/11/2025

Responsabili Scientifici

ARTURO CAVALIERE

DIRETTORE GENERALE ASL VITERBO

EMANUELA OMODEO SALE'

DIRETTORE DEL SERVIZIO FARMACIA

BARBARA REBESCO

DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CENTRO CONGRESSI PORTO ANTICO

Indirizzo

VIA MAGAZZINI DEL COTONE, 59 - 16128

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Igiene Degli Allevamenti E Delle Produzioni Zootecniche
  • • Igiene Prod., Trasf., Commercial., Conserv. E Tras. Alimenti Di Origine Animale E Derivati
  • • Sanità Animale
  • • Odontoiatria
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • BARBARA REBESCO

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE