Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
Metodologia e tecniche di comunicazione, anche in relazione allo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria
Il corso fornisce conoscenze e strumenti pratici per affrontare le principali fasi della produzione scientifica: ideazione dello studio, raccolta e analisi dei dati, scrittura e pubblicazione. Particolare attenzione sarà rivolta alle revisioni sistematiche e agli studi osservazionali, metodologie centrali nella ricerca clinica. Verranno inoltre esplorate le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel supportare la sintesi delle evidenze.
I partecipanti svilupperanno capacità di pianificazione metodologica, gestione critica delle fonti, lettura e interpretazione dei dati scientifici. Il corso promuove un approccio strutturato alla scrittura scientifica, utile per migliorare la qualità delle pubblicazioni e contribuire alla diffusione di buone pratiche. Sarà approfondito anche il funzionamento del processo editoriale.
Il corso rafforza il ruolo del farmacista ospedaliero come professionista capace di contribuire attivamente alla generazione e condivisione delle evidenze. Scrivere e pubblicare in modo rigoroso signi...
| N° Ministeriale: | 460030 |
| Crediti ECM: | 5.20 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 700.00 |
| Provider: | SOCIETA' ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE |
| ID Provider: | 313 |
| Responsabile: | LAVINIA RICCI |
| Ore formative: | 4.00 |
| Partecipanti: | 25 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Produzione/Elaborazione Di Un Documento |
| Data inizio: | 07/11/2025 |
| Data fine: | 07/11/2025 |
DIRETTORE GENERALE ASL VITERBO
DIRETTORE DEL SERVIZIO FARMACIA
DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA