Alla fine del corso, i partecipanti avranno acquisito competenze essenziali per comprendere e gestire la fisiologia del ciclo mestruale e le patologie a esso collegate
Approfondimento
Il ciclo mestruale è un fenomeno biologico complesso che ha un impatto significativo sulla salute delle donne e sulla loro qualità di vita. Comprendere la fisiologia del ciclo mestruale, le sue variazioni e le potenziali patologie associate è fondamentale per i professionisti della salute che desiderano fornire un'assistenza di qualità. Questo corso fornisce una formazione completa ed esaustiva, progettata per affrontare tutti gli aspetti del ciclo mestruale, dalle basi fisiologiche alle complicazioni cliniche più comuni.
Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti esploreranno in dettaglio la fisiologia del ciclo mestruale, le patologie più frequenti come l'endometriosi, la sindrome dell'ovaio policistico e altre disfunzioni ormonali. Saranno presentate anche strategie pratiche per il benessere, inclusi approcci nutrizionali e terapeutici per il miglioramento della qualità della vita delle pazienti. L'accento sarà posto sull'importanza di una diagnosi precoce e di un intervento tempestivo, facendo leva su casi clinici reali e su linee guida evidence-based.
Il corso è destinato a tutte le professioni sanitarie e rappresenta un'opportunità unica per migliorare le proprie competenze in un campo di crescente rilevanza. L'approccio formativo è di tipo FAD, consentendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e secondo le proprie esigenze. Con 10.50 crediti ECM, il corso è altamente vantaggioso per chi desidera arricchire il proprio bagaglio professionale e rispondere in modo efficace alle esigenze delle proprie pazienti. Non perdere l'opportunità di iscriverti, disponibile dal 01-12-2024 al 30-11-2025 al prezzo di €99.00.