Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACROSS SARDINIA SAS

CLINICAL PATHWAYS: PIEDE DIABETICO

Acquisire know how su come valutare l’assistenza erogata al fine di migliorarne appropriatezza, efficacia ed efficienza offrendo il miglior percorso di cura possibile per patologia all’interno del contesto aziendale.


Approfondimento

Il corso 'clinical pathways: piede diabetico' rappresenta un'opportunità formativa esclusiva per i professionisti della salute. Con una durata di 20 ore e un riconoscimento di 20 crediti ECM, questo percorso gratuito si propone di approfondire le complessità legate alla gestione del piede diabetico, una condizione clinica di crescente rilevanza nel mondo della medicina moderna. Durante il corso, i partecipanti esploreranno i protocolli clinici, le migliori pratiche e gli approcci innovativi per affrontare questa problematica, contribuendo così a migliorare gli esiti di salute dei pazienti affetti da diabete.

Il piede diabetico è una complicanza significativa che può portare a gravi conseguenze se non gestito correttamente. Attraverso l'analisi di casi clinici e l'applicazione di clinical pathways, il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per identificare precocemente i segni di rischio e adottare strategie terapeutiche mirate. I professionisti della salute, indipendentemente dalla loro specializzazione, troveranno nel corso strumenti utili per integrare le conoscenze teoriche con l'applicazione pratica, migliorando così la qualità del servizio offerto ai pazienti.

Il corso si svolgerà in modalità residenziale dal 03-03-2025 al 10-11-2025, rendendolo accessibile a tutte le professioni sanitarie. L'approccio formativo è caratterizzato da un elevato standard qualitativo, garantito da un team di esperti nel campo della diabetologia e della gestione delle complicanze. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le proprie competenze professionali, ma rappresenterà anche un passo fondamentale verso l'ottimizzazione della cura dei pazienti, contribuendo a un miglioramento generale della salute pubblica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Conoscere i percorsi diagnostico terapeutici assistenziali presenti all’interno dell’azienda e garantire la corretta applicazione degli stessi; utilizzare le linee guida, le best practice e l’analisi degli scostamenti come strumenti utili al miglioramento continuo dell’assistenza erogata;

Competenze di Processo

Essere in grado di analizzare stato dell’arte e di apportare gli adeguati correttivi per implementare la comunicazione tra i diversi setting assistenziali, sia ospedalieri che territoriali, nell’ottica della presa in carico multidisciplinare;

Competenze di Sistema

Acquisire know how su come valutare l’assistenza erogata al fine di migliorarne appropriatezza, efficacia ed efficienza offrendo il miglior percorso di cura possibile per patologia all’interno del...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 444580
Crediti ECM: 20.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACROSS SARDINIA SAS
ID Provider: 311
Responsabile: VALENTINA CAMBONI
Ore formative: 20.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 03/03/2025
Data fine: 10/11/2025

Responsabili Scientifici

NADIA PINNA

INFERMIERE - DIRIGENTE DEL S.C QUALITA'

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ASL NUORO AULA FORMAZIONE 2° PIANO - BLOCCO C

Indirizzo

VIA DEMURTAS

Città

NUORO

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • NADIA PINNA

Altri corsi RES di ACROSS SARDINIA SAS