Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

CO-BENEFICI DI SALUTE NELLA RISPOSTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI

Generato da AI

La salute pubblica e il pianeta sono indissolubilmente legati, e i cambiamenti climatici rappresentano una sfida cruciale per la medicina moderna. Il corso 'co-benefici di salute nella risposta ai cambiamenti climatici' si propone di esplorare come affrontare questa sfida offrendo ai professionisti sanitari conoscenze fondamentali sui co-benefici per la salute derivanti da strategie di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Partecipando a questo corso, i professionisti della salute potranno approfondire il legame tra ambiente e benessere umano, contribuendo a una risposta più efficace e integrata alle problematiche sanitarie emergenti.

Il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 27-10-2025 al 10-12-2025, ha una durata complessiva di 16 ore e offre 16 crediti ECM, rendendolo un'opportunità formativa di grande valore. Durante le lezioni, i partecipanti potranno apprendere come le azioni per ridurre l'impatto ambientale possano generare benefici diretti per la salute, come la riduzione dell'inquinamento atmosferico, la promozione di stili di vita sostenibili e l'accesso a spazi verdi. Questi aspetti non solo favoriscono una salute migliore, ma possono anche contribuire a una maggiore equità sociale e a un sistema sanitario più resiliente.

La formazione proposta è rivolta a tutte le professioni sanitarie e mira a fornire strumenti pratici e teorici per integrare le considerazioni ambientali nelle pratiche cliniche quotidiane. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso si propone di stimolare il dialogo tra professionisti, esperti e decisori, promuovendo una cultura della salute che abbraccia anche le sfide ecologiche. La partecipazione a questo corso gratuito offre ai professionisti non solo l'opportunità di aggiornarsi, ma anche di diventare agenti di cambiamento nel proprio ambito lavorativo, rendendo la salute pubblica una priorità condivisa e attiva.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Con questo corso si vuole aumentare le conoscenze e la consapevolezza sulle strategie di adattamento e mitigazione che promuovono co-benefici di salute in tre ambiti (contrasto isole di calore urbano, promozione mobilità attiva, dieta).

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455806
Crediti ECM: 16.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
ID Provider: 2224
Responsabile: FEDERICA MARIA REGINI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 20000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 27/10/2025
Data fine: 10/12/2025

Responsabili Scientifici

LAURA MANCINI

DIRIGENTE DI RICERCA

ALFONSO MAZZACCARA

DIRIGENTE TECNOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • RAFFAELLA BRAVI
  • MANUELA DE SARIO
  • FRANCESCA DE'DONATO
  • MARCO FATICANTI
  • FRANCESCA GIORDANO
  • LAURA MANCNI
  • PAOLA MERCOGLIANO
  • PAOLA MICHELOZZI
  • CAMILLA PUCCINELLI
  • SIMONA VECCHI

Altri corsi FAD di ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ