Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

APPROCCIO BASATO SUL RISCHIO PER GARANTIRE LA SICUREZZA DELLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO E L’ACCESSO UNIVERSALE ED EQUO ALL’ACQUA

Generato da AI

L'acqua è una risorsa fondamentale per la salute umana e il suo accesso equo e universale è un diritto imprescindibile. Nel contesto delle crescenti sfide ambientali e sanitarie, l'approccio basato sul rischio si presenta come un metodo innovativo e necessario per garantire la sicurezza delle acque destinate al consumo umano. Questo corso si propone di fornire ai professionisti del settore sanitario le competenze necessarie per affrontare le problematiche relative alla qualità dell'acqua e per implementare strategie efficaci di gestione dei rischi.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno i principi fondamentali dell'approccio basato sul rischio, analizzando casi studio e buone pratiche. L'obiettivo è quello di dotare i professionisti di strumenti pratici e teorici per valutare e gestire i rischi associati alle risorse idriche. Questo non solo migliorerà la sicurezza dell'acqua potabile, ma contribuirà anche a garantire un accesso equo per tutte le comunità, promuovendo la salute pubblica e prevenendo malattie.

Il corso, della durata di 16 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 20-10-2025 al 10-12-2025 ed è rivolto a tutte le professioni sanitarie. La partecipazione è gratuita e i partecipanti riceveranno 16 crediti formativi ECM. Grazie alla qualità e all'affidabilità dell'istituto superiore di sanità, questo corso rappresenta un'opportunità unica per approfondire temi cruciali e attuali che riguardano la salute pubblica e la gestione delle risorse idriche, formando professionisti in grado di rispondere alle sfide future.

Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e di contribuire a un futuro più sicuro e sostenibile per tutti. Iscriviti ora per garantire la tua partecipazione a questo corso essenziale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate

Competenze Tecniche

Le conoscenze acquisite attraverso il corso consentiranno al partecipante di rafforzare la propria capacità di valutazione di dati, informazioni e prove da una serie di fonti nel contesto delle acque destinate al consumo umano, adottando un approccio al processo decisionale basato sull'evidenza, con lo scopo di assicurare la sicurezza delle acque destinate al consumo umano e l’accesso universale ed equo all’acqua

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455893
Crediti ECM: 16.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
ID Provider: 2224
Responsabile: FEDERICA MARIA REGINI
Ore formative: 16.00
Partecipanti: 20000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/10/2025
Data fine: 10/12/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE BORTONE

DIRIGENTE DI RICERCA

LUCA LUCENTINI

DIRIGENTE DI RICERCA

ALFONSO MAZZACCARA

DIRIGENTE TECNOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ROSSELLA BRIANCESCO
  • MARIO CERRONI
  • VALENTINA FUSCOLETTI
  • LUCA LUCENTINI
  • CAMILLA MARCHIAFAVA
  • DANIELA MATTEI
  • MARTINA MENICHINO
  • MATTEO MORO
  • ANNA MURATORE
  • FEDERICA NIGRO DI GREGORIO
  • FRANCESCA PIVA
  • ENRICO VESCHETTI
  • LUCA VITANZA

Altri corsi FAD di ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ