Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - SIBIOC
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Nel corso su "comprendere l'ia generativa e le sue applicazioni", i partecipanti svilupperanno una solida comprensione delle basi storiche e tecnologiche dell'intelligenza artificiale generativa, con un focus particolare sui large language models. Impareranno i principi dell'apprendimento automatico, inclusi i diversi tipi di apprendimento e le architetture delle reti neurali, come anche le tecniche per la creazione di prompt efficaci che guidano i modelli generativi. Il corso offrirà anche esempi pratici dell'applicazione dell'ia generativa in vari contesti professionali, enfatizzando come queste tecnologie possono essere utilizzate per migliorare l'efficienza in attività come l'analisi dei dati e la redazione di documenti scientifici. Inoltre, verranno trattate le questioni etiche legate all'uso dell'ia generativa, preparando i partecipanti a navigare responsabilmente le sfide associate a queste tecnologie avanzate
| N° Ministeriale: | 433342 |
| Crediti ECM: | 30.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 80.00 |
| Provider: | SOCIETA' ITALIANA DI BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA - SIBIOC |
| ID Provider: | 790 |
| Responsabile: | LAURA BILLO' |
| Ore formative: | 20.00 |
| Partecipanti: | 1000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 15/11/2024 |
| Data fine: | 14/11/2025 |
CRBNNA66P43L833A
DIRIGENTE MEDICO