Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Portare alla crescita e al miglioramento del servizio sanitario, mettendo al centro la persona, i suoi bisogni e i suoi diritti, incrementando le competenze comunicative e relazionali, sia individuali che all’interno del team, rendendo l’organizzazione della struttura sanitaria un luogo di eccellenza. Al termine del percorso, il partecipante sarà in grado di: ¿ relazionarsi efficacemente all’interno del team sanitario. ¿ acquisire quelle competenze comunicative che lo metteranno in grado di accogliere empaticamente i pazienti e i loro familiari. ¿ saper gestire eventuali conflitti all’interno del team sanitario e con gli utenti. ¿ aumentare sensibilmente la capacità di gestire domande e paure dei familiari e dei pazienti, incrementando la capacita di risposta, di fornire informazioni e rassicurazioni. Comprendere il significato delle aspettative dei familiari e dei pazienti
| N° Ministeriale: | 447852 |
| Crediti ECM: | 4.50 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 50.00 |
| Provider: | FIPES GROUP SRL |
| ID Provider: | 48 |
| Responsabile: | TERESA MELCHIONDA |
| Ore formative: | 3.00 |
| Partecipanti: | 10000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 01/04/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
COACH AZIENDALE