Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI

CONGRESSO CONGIUNTO AMD – SID VENETO E TRENTINO ALTO ADIGE LE NUOVE SFIDE DEL DIABETOLOGO TRA INNOVAZIONE, EFFICACIA E SOSTENIBILITA’

Verranno in questo senso affrontati i vantaggi e le possibili applicazioni nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 alla luce anche di esperienze già in atto. Infine, uno degli intenti del convegno sarà quello di rivisitare in modo più dettagliato alcune delle ultime evidenze scientifiche prodotte in letteratura con un analisi critica dei lavori scientifici a maggior impatto clinico. In sintesi l’idea di fondo di questa attività congressuale sarà quella di focalizzare l’attenzione sulle nuove sfide che attendono i diabetologi; sfide di innovazioni, sfide di efficacia e sfide di sostenibilità economica.


Approfondimento

Il congresso congiunto amd – sid veneto e trentino alto adige rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore sanitario, in particolare per i medici chirurghi specializzati in diabetologia. Questo evento, che si svolgerà il 15 novembre 2025, affronta le nuove sfide del diabetologo, ponendo l'accento su innovazione, efficacia e sostenibilità nel trattamento del diabete. La crescente prevalenza della malattia metabolica richiede un approccio multidisciplinare, in grado di integrare le ultime evidenze scientifiche con le pratiche cliniche quotidiane, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Durante il congresso, esperti di fama internazionale condivideranno le loro conoscenze e esperienze, analizzando i più recenti sviluppi tecnologici, le strategie terapeutiche efficaci e le pratiche sostenibili nel campo della diabetologia. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con relatori di spicco e di discutere casi clinici reali, garantendo un apprendimento pratico e immediatamente applicabile nella loro attività professionale. Questo approccio formativo è fondamentale per rimanere aggiornati e affrontare con competenza le sfide quotidiane legate alla gestione del diabete.

L'associazione medici diabetologi si distingue per la qualità dei suoi eventi formativi, caratterizzati da un rigoroso standard scientifico e un'attenzione particolare alle esigenze dei partecipanti. Il corso è gratuito e offre 7 crediti ECM, rappresentando un'opportunità imperdibile per ampliare le proprie competenze e migliorare la propria pratica clinica. Non perdere l'occasione di partecipare a questo congresso esclusivo, dove innovazione e sostenibilità si incontrano per dare vita a una nuova era nella gestione del diabete.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Appare evidente che negli ultimi anni affrontare la malattia diabetica sia diventato estremamente affascinante, ma nello stesso tempo anche estremamente complesso. Pensiamo ad esempio come dal punto di vista di terapeutico il diabetologo disponga oggigiorno di opportunità sempre più raffinate e capaci di adattarsi perfettamente alle caratteristiche specifiche di ogni singolo paziente diabetico. Questo convegno nasce quindi con l’idea di permettere un confronto tra specialisti diabetologi in merito alle nuove terapie recentemente disponibili e al loro corretto utilizzo nel paziente affetto da malattia diabetica. La modalità di interazione scelta è rappresentata dal lavoro in piccoli gruppi per permettere ad ogni partecipante di portare la propria esperienza da condividere con gli altri specialisti diabetologici.

Competenze di Processo

I lavori gruppo tratteranno le esperienze con farmaci glp1-ra e glp1-ra/gip e le modalità di basalizzazione del paziente affetto da diabete di tipo 2 alla luce anche delle nuove insuline settimanali. Un particolare rilievo sarà fornito anche alla gestione dal punto di vista diagnostico-terapeutico delle frequenti comorbilità associate alla malattia diabetica come la dislipidemia, l’insufficienza renale e l’insufficienza cardiaca. Trattare la malattia diabetica nella sua completezza significa anche saper gestire strumenti tecnologici per il monitoraggio della glicemia in continuo

Competenze di Sistema

Verranno in questo senso affrontati i vantaggi e le possibili applicazioni nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 alla luce anche di esperienze già in atto. Infine, uno degli intenti del convegno ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463370
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI
ID Provider: 572
Responsabile: SIMONA MARTUSCELLI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO MARANGONI

DIR UOC MEDICINA GENERALE OSP DI FELTRE AUSSL 1

GIOVANNI TARGHER

RESPONSABILE UOS MALATTIE METABOLICHE IRCCS NEGRAR

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL VIEST

Indirizzo

VIA UBERTO SCARPELLI, 41 - 6100 VICENZA

Città

VICENZA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • CATALDO ABATERUSSO
  • RICCARDO BONADONNA
  • FEDERICO BOSCARI
  • NINO CRISTIANO CHILELLI
  • ANNA CORACINA
  • DALIA CRAZZOLARA
  • MARCO DAURIZ
  • VERA FRISON
  • SANDRO INCHIOSTRO
  • ALESSANDRO MANTOVANI
  • ALBERTO MARANGONI
  • ANDREA NOGARA
  • MASSIMO ORRASCH
  • GIOVANNI SARTORE
  • GIOVANNI TARGHER
  • LUCIANO ZENARI
  • MARIA GRAZIA ZENTI

Altri corsi RES di ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI