Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI

CONGRESSO CONGIUNTO AMD – SID ABRUZZO

Nuovi scenari di cura si aprono anche per l’obesità, le sindromi lipodistrofiche e il diabete di tipo 1. È stata finalmente approvata in via definitiva e all’unanimità al senato la prima legge dello stato che prevede l’istituzione di un programma nazionale per la rilevazione precoce del diabete di tipo 1. Questo permetterà di identificare precocemente i soggetti a rischio di sviluppare la malattia, con la possibilità di intervenire in fase preclinica per modificare la storia naturale del diabete.


Approfondimento

Il congresso congiunto amd – sid abruzzo si propone di affrontare le più recenti tematiche legate alla diabetologia. Questo evento, di fondamentale importanza per i professionisti della salute, si terrà il 15 novembre 2025 e offre un'opportunità unica di aggiornamento in un campo in continua evoluzione. Approfondiremo le ultime scoperte scientifiche e le innovative strategie terapeutiche per la gestione del diabete, un tema cruciale per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti e per la prevenzione delle complicanze associate a questa patologia. La partecipazione è gratuita, rendendo l'accesso alla formazione di alta qualità ancora più facile per i medici chirurghi interessati.

Durante il congresso, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti di fama internazionale, che condivideranno le loro esperienze e le ultime evidenze scientifiche. Le sessioni saranno strutturate per favorire un approccio pratico e clinico, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel proprio ambito lavorativo. L'evento rappresenta un'importante occasione di networking tra professionisti del settore, favorendo lo scambio di idee e pratiche migliori nella gestione del diabete.

La qualità del provider, l'associazione medici diabetologi, è riconosciuta e apprezzata a livello nazionale. La loro esperienza e dedizione nella formazione continua degli operatori sanitari garantiscono che il congresso non solo soddisfi gli standard ECM, ma offra anche contenuti di altissimo valore. Questo evento non è solo un'opportunità di aggiornamento, ma un investimento nella propria formazione professionale, essenziale per affrontare le sfide quotidiane nella cura dei pazienti con diabete.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il diabete mellito è una malattia in continua evoluzione, non solo dal punto di vista epidemiologico: terapie farmacologiche innovative e sistemi tecnologici di monitoraggio e cura sempre più avanzati ci permettono di raggiungere, in misura crescente, gli obiettivi di trattamento della persona affetta da diabete. L’innovazione digitale, con la telemedicina e l’intelligenza artificiale, modificherà progressivamente il nostro approccio alla persona con diabete, introducendo nuovi parametri di cura.

Competenze di Processo

La sostenibilità economico-sociale e l’equità di accesso ai trattamenti, oltre al raggiungimento degli obiettivi terapeutici, rappresentano la sfida attuale e futura della diabetologia. I nuovi lea e i recenti interventi in materia di contenimento della spesa sanitaria pubblica impongono un’attenzione sempre maggiore all’allocazione delle risorse, privilegiando interventi con comprovato rapporto costo-beneficio. La consapevolezza dell’importanza di un intervento terapeutico precoce per garantire benessere a lungo termine, la stratificazione del rischio cardiovascolare e la sostenibilità del sistema di cura impongono riflessioni sempre più approfondite sull’appropriatezza prescrittiva e sulla necessaria collaborazione multidisciplinare, al fine di raggiungere i goal terapeutici prefissati.

Competenze di Sistema

Nuovi scenari di cura si aprono anche per l’obesità, le sindromi lipodistrofiche e il diabete di tipo 1. È stata finalmente approvata in via definitiva e all’unanimità al senato la prima legge ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462951
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI
ID Provider: 572
Responsabile: SIMONA MARTUSCELLI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

MARIA POMPEA ANTONIA BALDASSARRE

RICERCATRICE UNIVERSITA' DEGLI STUDI G. D'ANNUNZIO

ANITA MINNUCCI

DIRIGENTE MEDICO ASL 02 LANCIANO-VASTO-CHIETI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

MOOD HOTEL

Indirizzo

VIA TITO DE CAESARIS, 8, CITTÀ SANT’ANGELO (PE) 65013

Città

CITTÀ SANT'ANGELO

Regione

ABRUZZO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Interna
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • MARIA POMPEA ANTONIA BALDASSARRE
  • MARCO GIORGIO BARONI
  • EMANUELA CANNARSA
  • SARA COLUZZI
  • SETTIMIO D'ANDREA
  • MARIA D'AURIZIO
  • PATRIZIA DI FULVIO
  • FABRIZIO FEBO
  • FRANCESCA FIRMANI
  • GLORIA FORMOSO
  • ANGELO COSIMO GIOIA
  • MARCO IEZZI
  • DAVIDE MASI
  • ANITA MINNUCCI
  • VALERIA MONTANI
  • LELIO MORVIDUCCI
  • GIORGIO NAPOLITANO
  • CAMILLO ODIO
  • FIORE PELLICCIONE
  • TIZIANA RAPINO
  • PAOLA ROMAGNI
  • ROSSELLA ROMANO
  • LIVIA SANTARELLI
  • MARIA ROSARIA SQUADRONE
  • GIULIA TARTARO
  • ANTONELLA ZUGARO

Altri corsi RES di ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI