Linee guida - protocolli - procedure
Il diabete mellito è una malattia in continua evoluzione, non solo dal punto di vista epidemiologico: terapie farmacologiche innovative e sistemi tecnologici di monitoraggio e cura sempre più avanzati ci permettono di raggiungere, in misura crescente, gli obiettivi di trattamento della persona affetta da diabete. L’innovazione digitale, con la telemedicina e l’intelligenza artificiale, modificherà progressivamente il nostro approccio alla persona con diabete, introducendo nuovi parametri di cura.
La sostenibilità economico-sociale e l’equità di accesso ai trattamenti, oltre al raggiungimento degli obiettivi terapeutici, rappresentano la sfida attuale e futura della diabetologia. I nuovi lea e i recenti interventi in materia di contenimento della spesa sanitaria pubblica impongono un’attenzione sempre maggiore all’allocazione delle risorse, privilegiando interventi con comprovato rapporto costo-beneficio. La consapevolezza dell’importanza di un intervento terapeutico precoce per garantire benessere a lungo termine, la stratificazione del rischio cardiovascolare e la sostenibilità del sistema di cura impongono riflessioni sempre più approfondite sull’appropriatezza prescrittiva e sulla necessaria collaborazione multidisciplinare, al fine di raggiungere i goal terapeutici prefissati.
Nuovi scenari di cura si aprono anche per l’obesità, le sindromi lipodistrofiche e il diabete di tipo 1. È stata finalmente approvata in via definitiva e all’unanimità al senato la prima legge ...
| N° Ministeriale: | 462952 |
| Crediti ECM: | 7.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI |
| ID Provider: | 572 |
| Responsabile: | SIMONA MARTUSCELLI |
| Ore formative: | 7.00 |
| Partecipanti: | 80 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 15/11/2025 |
| Data fine: | 15/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
RICERCATRICE UNIVERSITA' DEGLI STUDI G. D'ANNUNZIO
DIRIGENTE MEDICO ASL 02 LANCIANO-VASTO-CHIETI