Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI

CONGRESSO CONGIUNTO AMD-SID CALABRIA

Anche l’alto impatto che il diabete ha sul consumo di risorse del ssr, destinato peraltro a crescere nei prossimi anni a causa del progressivo invecchiamento della popolazione e all’aumento dell’obesità legato alle modificazioni dello stile di vita, richiede attenzione e opportune valutazioni strettamente connesse con un aggiornamento continuo dei dati di riferimento scientifici che, attraverso le evidenze, diventano la base di riferimento nella pratica clinica.


Approfondimento

Il congresso congiunto amd-sid calabria rappresenta un'importante occasione formativa per i medici chirurghi dedicati alla gestione del diabete e delle sue complicanze. Questo evento si svolgerà il 15 novembre 2025 e offre una giornata di approfondimento sulle più recenti evidenze scientifiche e pratiche cliniche nel campo della diabetologia. Il congresso si propone di fornire ai partecipanti strumenti e conoscenze aggiornate per migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti diabetici, un tema di fondamentale importanza in un'epoca in cui le malattie metaboliche sono in costante aumento.

La modalità residenziale (RES) del congresso consente un'interazione diretta tra i relatori e i partecipanti, favorendo un ambiente di apprendimento dinamico e coinvolgente. Gli esperti di settore della amd e della sid presenteranno casi clinici, ricerche recenti e nuove linee guida, offrendo spunti pratici che i medici possono applicare immediatamente nella loro attività quotidiana. I crediti ECM assegnati (7.00) sono un ulteriore incentivo per i professionisti della salute a partecipare e rimanere aggiornati sulle migliori pratiche nella gestione del diabete.

Partecipare al congresso congiunto amd-sid calabria non solo permette di accumulare crediti formativi, ma rappresenta anche un'opportunità unica di networking con altri professionisti del settore. La condivisione di esperienze e strategie tra colleghi arricchisce il bagaglio culturale e professionale di ogni partecipante. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che promette di trasformare la tua pratica clinica e migliorare l'assistenza ai pazienti. Iscriviti ora e preparati a esplorare le frontiere della diabetologia contemporanea!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il diabete è una malattia molto diffusa: si stima infatti che nel mondo mezzo miliardo di persone abbiano problemi di controllo della glicemia. In italia ne soffrono circa 4 milioni di persone e sono più di 185.000 i residenti in calabria affetti da diabete. E’ risaputo che se non adeguatamente curato il diabete può causare complicanze anche molto gravi a vari organi che possono incidere negativamente sul benessere della persona, condizionandone la qualità e la quantità di vita.

Competenze di Processo

La malattia renale cronica rappresenta la maggior causa di morbidità e mortalità delle persone con diabete ma fortunatamente negli ultimi anni farmaci innovativi (sglt2i ,glp1ra e ultimamente i dual agonist) hanno dimostrato una significativa riduzione della progressione del danno renale e degli eventi cardiovascolari nei pazienti con questa patologia (e in alcuni casi anche nei pazienti senza diabete).il diabete è una malattia paradigma della cronicità: per la sua complessità clinica è necessaria una continua interazione tra diverse figure assistenziali, in primis tra diabetologo e tutti gli specialisti coinvolti nel trattamento delle complicanze e medici di medicina generale.

Competenze di Sistema

Anche l’alto impatto che il diabete ha sul consumo di risorse del ssr, destinato peraltro a crescere nei prossimi anni a causa del progressivo invecchiamento della popolazione e all’aumento dell�...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460931
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI
ID Provider: 572
Responsabile: SIMONA MARTUSCELLI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

SALVATORE PACENZA

RESPONSABILE UO DIABETOLOGIA ASP DI CROTONE

MARIA ANGELA SCULLI

DIR MEDICO GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO REGGIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL FERRETTI

Indirizzo

VIA POSEIDONE 171 – DIAMANTE (CS)

Città

DIAMANTE

Regione

CALABRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • EUGENIO ALESSI
  • ANTON GIULIO AMETRANO
  • FRANCESCO ANDREOZZI
  • CONCETTA NADIA ARICO’
  • GIUSEPPE ARMENTANO
  • FRANCO ARTURI
  • DESIREE CANNIZZARO
  • ANTONIO ANGELO DOMENICO CAPANO
  • GIUSEPPE CERSOSIMO
  • GIUSEPPE CRISPINO
  • SALVATORE DE COSMO
  • GIANLUCA DE MORELLI
  • MARIA LETIZIA DI RENZO
  • FRANCESCA FAGGIANO
  • CLAUDIA FERRARO
  • RAFFAELLA FIORENTINO
  • ANDREA LABONIA
  • GABRIELLA LAINO
  • ROSSELLA LIGUORI
  • FRANCESCO LIPORACE
  • RAFFAELE MANCINI
  • DOMENICO MANNINO
  • MARIA NOCERA
  • SALVATORE PACENZA
  • MARTINA PARISE
  • MARIA PERTICONE
  • ANGELO RICCARDI
  • MARIA GIOVANNA RIZZO
  • PIA SALERNO
  • MARIA ANGELA SCULLI
  • ELENA SUCCURRO
  • VERA TOCCI
  • AZZURRA TRAPUZZANO

Altri corsi RES di ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI