Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Il diabete è una malattia molto diffusa: si stima infatti che nel mondo mezzo miliardo di persone abbiano problemi di controllo della glicemia. In italia ne soffrono circa 4 milioni di persone e sono più di 185.000 i residenti in calabria affetti da diabete. E’ risaputo che se non adeguatamente curato il diabete può causare complicanze anche molto gravi a vari organi che possono incidere negativamente sul benessere della persona, condizionandone la qualità e la quantità di vita.
La malattia renale cronica rappresenta la maggior causa di morbidità e mortalità delle persone con diabete ma fortunatamente negli ultimi anni farmaci innovativi (sglt2i ,glp1ra e ultimamente i dual agonist) hanno dimostrato una significativa riduzione della progressione del danno renale e degli eventi cardiovascolari nei pazienti con questa patologia (e in alcuni casi anche nei pazienti senza diabete).il diabete è una malattia paradigma della cronicità: per la sua complessità clinica è necessaria una continua interazione tra diverse figure assistenziali, in primis tra diabetologo e tutti gli specialisti coinvolti nel trattamento delle complicanze e medici di medicina generale.
Anche l’alto impatto che il diabete ha sul consumo di risorse del ssr, destinato peraltro a crescere nei prossimi anni a causa del progressivo invecchiamento della popolazione e all’aumento dell�...
| N° Ministeriale: | 460931 |
| Crediti ECM: | 7.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ASSOCIAZIONE MEDICI DIABETOLOGI |
| ID Provider: | 572 |
| Responsabile: | SIMONA MARTUSCELLI |
| Ore formative: | 7.00 |
| Partecipanti: | 80 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 15/11/2025 |
| Data fine: | 15/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
RESPONSABILE UO DIABETOLOGIA ASP DI CROTONE
DIR MEDICO GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO REGGIO