Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD

CONGRESSO NAZIONALE LINT LA CENTRALITÀ DEL TERRITORIO COME NUOVA FRONTIERA DELLA NEUROLOGIA NEL SALENTO TERRA DI FRONTIERA

Questo nostro congresso ha scopo di voler allargare il campo d’azione della specialistica territoriale, nella gestione delle patologie neurologiche ad altre figure professionali


Approfondimento

Il congresso nazionale lint, intitolato 'la centralità del territorio come nuova frontiera della neurologia nel salento terra di frontiera', si propone come un'importante occasione di aggiornamento per i professionisti della salute. In un contesto in cui la neurologia sta evolvendo verso modelli sempre più integrati e centrati sul paziente, questo evento offre un'analisi approfondita delle sfide e delle opportunità che il territorio presenta in questo ambito. Durante le due giornate, dal 27 al 28 novembre 2025, esperti del settore si confronteranno su come le risorse locali possono essere utilizzate al meglio per garantire un'assistenza neurologica di qualità, promuovendo un approccio multidisciplinare che coinvolge non solo i neurologi, ma anche fisioterapisti, psicologi, logopedisti e molti altri professionisti sanitari.

Il congresso si articola in sessioni plenarie e workshop pratici, dove i partecipanti potranno esplorare casi clinici, condividere esperienze e apprendere nuove strategie terapeutiche. L'evento, della durata di 12 ore, è completamente gratuito e offre 12 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere aggiornato sulle ultime novità nel campo della neurologia e migliorare la propria pratica clinica. L'importanza di un approccio territoriale alla neurologia non può essere sottovalutata: l'integrazione dei servizi e la collaborazione tra diversi professionisti sono fondamentali per affrontare le sfide di una popolazione sempre più complessa.

Partecipare a questo congresso rappresenta un passo fondamentale per ogni professionista della salute che desideri contribuire attivamente al miglioramento della qualità dell'assistenza neurologica nel proprio territorio. Non solo avrete l'opportunità di apprendere da esperti del settore, ma anche di entrare in contatto con colleghi e professionisti affini, creando reti di supporto e collaborazione. Non perdere l'occasione di essere parte di questo importante evento, dove la centralità del territorio diventa un modello innovativo e vincente per la neurologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Sistema

Questo nostro congresso ha scopo di voler allargare il campo d’azione della specialistica territoriale, nella gestione delle patologie neurologiche ad altre figure professionali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 453033
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD
ID Provider: 1833
Responsabile: GRAZIA CASSANO
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 27/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNA TREVISI

NEUROLOGA LECCE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

MERCURE HOTEL PRESIDENT LECCE

Indirizzo

VIA SALANDRA 6

Città

LECCE

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Continuità Assistenziale
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIA ALESSANDRIA
  • VITANTONIO BEVILACQUA
  • FRANCESCO MARIA CACCIATORE
  • MARCELLA CAGGIULA
  • GIANLUIGI CALABRESE
  • PAOLA CALO'
  • DOMENICO CASSANO
  • TERESA CATARCI
  • ANTONIO CAZZATO
  • BRIGIDA COLUCCIA
  • EDDA COSENTINO
  • FRANCESCA CUONZO
  • CINZIA D'APARO
  • ANTONELLO D'ATTOMA
  • ANTONIO GIOVANNI DE MARIA
  • ALESSIA DE PALO
  • FERNANDO DE PAOLIS
  • GIUSEPPE DE SANTIS
  • MARINA DE TOMMASO
  • CRISTINA MARIA DEL PRETE
  • OLIMPIA DI FRUSCOLO
  • LUCIANA DI MEO
  • RAFFAELE D'URSI
  • MARISA FERRO
  • MARIA LUIGIA ANNA FULGIDO
  • SARA GEMMA
  • ANGELO FABIO GIGANTE
  • SALVATORE LA SPADA
  • CROCIFISSA MARIA LANZILLOTTI
  • ANTONIO LEO
  • ROCCO LIGUORI
  • GIANCARLO LOGROSCINO
  • GIACOMO LOSAVIO
  • GUGLIELMO LUCCHESE
  • ELIO MARCHESE RAGONA
  • MASSIMO MERLO
  • ANGELA NELLA
  • ANTONIA OCCHILUPO
  • GIUSEPPE OSTILLIO
  • MAURO PALUMBO
  • RAFFAELLO PELLEGRINO
  • UMBERTO PERUGINO
  • DOMENICO PIROLO
  • MARIA PIA PRUDENZANO
  • MARIA ELENA ROCA
  • ANTONIO RUSSO
  • RENATO SAMBATI
  • ANTONIO SANTORO
  • MICHELE SARDARO
  • ANGELO SCHIAVONE
  • VITTORIO SCIRUICCHIO
  • ANGELO SCRIMITORE
  • GABRIELE SICILIANO
  • ANGELA SIMONE
  • ERMANNO SOAVE
  • ANNA TOTAGIANCASPRO
  • ANTONIO TRABACCA
  • GIOVANNA TREVISI
  • DANIELE URSO
  • PAOLO VIANA
  • ANGELO ZENZOLA

Altri corsi RES di CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD