Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD

CORSO DI ECO-COLOR-DOPPLER PER MEDICI INFETTIVOLOGI: ECO COLOR DOPPLER DEI VASI SOVRAORTICI ECO FAST

Generato da AI

Il corso di eco-color-doppler per medici infettivologi, in programma dal 27 al 30 ottobre 2025, rappresenta un'opportunità unica per approfondire le tecniche diagnostiche avanzate nell'ambito della medicina infettivologica. L'eco-color-doppler è una metodica non invasiva fondamentale per la valutazione della circolazione sanguigna nei vasi sovraortici, e il suo utilizzo sta diventando sempre più cruciale nella diagnosi e nel monitoraggio delle patologie infettive. Questo corso di 29 ore, con un accredito di 41.90 crediti ECM, è progettato per fornire ai partecipanti conoscenze pratiche e teoriche di alto livello, per migliorare la qualità delle cure e la gestione dei pazienti.

Durante il corso, i medici chirurghi specializzati in infettivologia avranno la possibilità di apprendere le più recenti tecniche di eco-color-doppler, compresi i protocolli per l'interpretazione delle immagini e la gestione clinica dei pazienti affetti da malattie infettive. L'approccio pratico e interattivo del corso, integrato da sessioni di simulazione e casi clinici reali, garantirà un'esperienza formativa coinvolgente e diretta. I partecipanti saranno guidati da esperti del settore, che condivideranno le loro competenze e best practices, arricchendo il bagaglio professionale di ciascun partecipante.

La formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle innovazioni in campo medico, e questo corso rappresenta un'occasione imperdibile per i medici infettivologi di affinare le loro competenze. La partecipazione è gratuita, rendendo l'accesso alla formazione di alta qualità alla portata di tutti. Non perdere l'opportunità di elevare la tua pratica clinica attraverso una formazione all'avanguardia nel campo dell'eco-color-doppler. Iscriviti ora e preparati a potenziare la tua carriera professionale!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Questo corso si pone l’obiettivo di formare specialisti infettivologi all’utilizzo della metodica ecografica ed eco-color doppler su due grandi tematiche: ecocolor doppler nella diagnostica del rischio cardiovascolare in HIV: la comorbilità cardiovascolare nei pazienti HIV continua ad essere di grande attualità e dobbiamo ormai attrezzarci con strumenti nuovi finalizzati a individuare e monitorare i pazienti a rischio di sviluppo di eventi cardiovascolari.eco fast: una ampia sessione del corso sarà dedicata alla pratica dell’eco fast, metodica di crescente utilità in campo infettivologico che consente, in tempi diagnostici rapidissimi, la valutazione di una serie di urgenze cliniche quali sanguinamenti interni, scompensi cardiaci versamenti pleurici, pneumotorace addensamenti polmonari.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456437
Crediti ECM: 41.90
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD
ID Provider: 1833
Responsabile: GRAZIA CASSANO
Ore formative: 29.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Orale
Data inizio: 27/10/2025
Data fine: 30/10/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO PERILLI

DIR. CHIR. VASCOLARE BARI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE GARIBALDI NESIMA

Indirizzo

VIA PALERMO 636

Città

CATANIA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Malattie Infettive
Elenco dei docenti
  • DOMENICO ANGILETTA
  • VALENTINA IODICE
  • PAOLO MAGGI
  • FRANCESCO MARTIRADONNA
  • PIER GIUSEPPE MEO
  • GIUSEPPE NUNNARI
  • FRANCESCO PERILLI
  • ELENA DELFINA RICCI

Altri corsi RES di CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC SUD