Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Geriatria
-
Medico Chirurgo
-
Endocrinologia
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Medicina Interna
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ROBERTO |
ANICHINI |
|
MATTEO |
APICELLA |
|
FABIO |
BACCETTI |
|
CRISTIANA |
BAGGIORE |
|
WALTER |
BARONTI |
|
MARIA |
CALABRESE |
|
ISABELLA |
CRISCI |
|
ALBERTO |
DI CARLO |
|
GRAZIANO |
DI CIANNI |
|
CECILIA |
FONDELLI |
|
GIOVANNA |
GREGORI |
|
CRISTINA |
LENCIONI |
|
MARGHERITA |
OCCHIPINTI |
|
FRANCESCA |
PANCANI |
|
GIUSEPPE |
PENNO |
|
VALENTINA |
PICCINI |
|
IVANA |
RAGUSA |
|
LOREDANA |
RIZZO |
|
ELISABETTA |
SALUTINI |
|
ALESSIA |
SCATENA |
|
MARTA |
SEGHIERI |
|
DARIO |
TUCCINARDI |
|
GIUSEPPE |
VICCICA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
CRISTINA |
LENCIONI |
|
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Diabetologia E Le Malattie Metaboliche Rappresentano Un Rilevante Problema Sanitario Per L’Alta Prevalenza Nella Popolazione, L’Elevata Incidenza Di Complicanze, In Particolare Cardiovascolari, L’Impatto Sulla Spettanza Di Vita E Gli Elevati Costi. Il Diabetologo Si Trova Così Ad Affrontare La Presa In Carico Del Paziente Con Diabete, Con Obesità, Con Dislipidemia In Maniera Globale Per Raggiungere I Target Terapeutici E Garantire Una Riduzione Del Rischio Cardiovascolare. Partendo Dall’Attento Monitoraggio Dei Parametri Clinici E Laboratoristici, Il Diabetologo Costruisce Percorsi Diagnostico-Terapeutici Per La Programmazione Degli Esami Di Screening, La Scelta Della Terapia Più Adeguata E La Pronta Gestione Di Eventuali Complicanze E Comorbidità.
Acquisizione competenze di processo
Le Più Recenti Strategie Terapeutiche Presentano Numerosi Effetti Extraglicemici Che Intervengono Attivamente Nella Gestione Delle Complicanze Nefro-Cardiovascolari Del Paziente Affetto Da Diabete Mellito Di Tipo 2 Ma Trovano Impiego Anche Nel Paziente Non Diabetico, Affetto Da Obesità O Malattia Cardiovascolare O Renale Con Efficacia Dimostrata. Anche Nel Paziente Con Diabete, La Nuova Società Multietnica E L’Aumento Della Spettanza Di Vita Ci Pongono Inoltre La Sfida Di Nuove Competenze E Di Strutturazione Di Percorsi Terapeutici Personalizzati
Acquisizione competenze di sistema
È Sempre Più Importante Mettere In Atto Strategie Nuove Per Migliorare L’Appropriatezza Prescrittiva In Diabetologia, Attraverso Una Formazione Orientata A Seguire Da Una Parte Le Linee Guida E Dall’Altra La “Real World Evidence”, Favorendo Il Processo Decisionale Dello Specialista Nelle Diverse Situazioni, Per Ottimizzare Efficacia E Sicurezza Del Farmaco Insieme All’Aderenza E Persistenza Del Paziente. L’Obiettivo Del Congresso È Quello Di Approfondire L’Inquadramento Diagnostico-Terapeutico Del Paziente Con Diabete E Malattia Metabolica Al Fine Di Scongiurare Le Complicanze Cardio-Renali Del Diabete. Verrà Fatto Un Update Dei Principali Studi Di Outcomes Cv Con Esperti Ed Un Particolare Focus Sul Paziente Con Fragilità.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003