Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA

CONGRESSO SIMI SEZIONE PUGLIA BASILICATA

Generato da AI

Il congresso simi sezione puglia basilicata rappresenta un'importante occasione di aggiornamento professionale per i medici chirurghi. Si svolgerà dal 13 novembre 2025 al 14 novembre 2025 e offre la possibilità di approfondire tematiche cruciali per la pratica clinica attuale. Durante questo evento, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, discutere le ultime innovazioni nel campo della medicina interna e confrontarsi su casi pratici e scenari clinici reali. Questo congresso è un momento di riflessione e crescita, dove si uniscono passione e competenza per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria.

La qualità della formazione offerta è garantita dalla società italiana di medicina interna, un provider di riferimento nel panorama formativo sanitario. Con anni di esperienza e un impegno costante nella promozione della cultura medica, la simi si distingue per l'eccellenza dei contenuti e la professionalità dei relatori coinvolti. Gli argomenti trattati durante il congresso saranno strettamente legati alle esigenze cliniche quotidiane, permettendo ai partecipanti di acquisire non solo nozioni teoriche, ma anche competenze pratiche immediatamente applicabili nel loro lavoro.

Partecipare a questo congresso non solo fornisce 8 crediti ECM, ma rappresenta anche un'opportunità unica per costruire una rete di contatti professionali e per scambiare esperienze con colleghi provenienti da diverse realtà. La formazione continua è un pilastro fondamentale per garantire la qualità dell'assistenza e per rispondere alle sfide sempre più complesse del settore sanitario. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo di alto livello, che si propone di elevare le competenze dei professionisti della salute in un contesto stimolante e collaborativo.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze di Processo

Il congresso è incentrato sull'integrazione tra innovazione terapeutica e ragionamento clinico nella gestione di pazienti complessi. L’evento intende approfondire come le nuove terapie possano affiancare l’approccio metodico dell’internista. Il pre-congresso sarà rivolto ai giovani internisti simi, con attività pratiche presso il laboratorio di simulazione dell’università di foggia e un corso dedicato alla comunicazione empatica. Il programma congressuale affronterà temi attuali e trasversali, tra cui:terapie innovative in immunologia clinica (es. Car-t), gestione delle malattie infettive e antibiotico-resistenza, patologie rare e multisistemiche (amiloidosi, mieloma, gaucher), nuove opzioni terapeutiche (anticorpi monoclonali, sglt2-i, glp1-ra), medicina palliativa e qualità della vita. Il congresso prevede anche quattro letture magistrali e sarà occasione di confronto, aggiornamento scientifico e riflessione sulle sfide quotidiane della medicina interna.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458853
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA
ID Provider: 1865
Responsabile: ISABELLA BUONGIORNO
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 13/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

ANTONINO DAVIDE ROMANO

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FOGGIA

Indirizzo

VIA MICHELE PROTANO 7 - 71121 FOGGIA

Città

FOGGIA

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Termale
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • FABIO ARENA
  • ANNA BELFIORE
  • SERGIO CARBONARA
  • ANNA CARRETTA
  • ANGELO ANTONIO CARRIDEO
  • SEBASTIANO CICCO
  • FRANCESCO CINETTO
  • MATTEO CLAUDIO DA VIA'
  • SIMONA D'AMORE
  • SERGIO DE GIOIA
  • MASSIMO IACOVIELLO
  • OLGA LAMACCHIA
  • DARIO LEOSCO
  • SERGIO LO CAPUTO
  • ANTONIO MOSCHETTA
  • PIERO PORTINCASA
  • ROBERTO RIA
  • GAETANO SERVIDDIO
  • GAETANO SERVIDDIO
  • ANTONIO GIOVANNI SOLIMANDO
  • PATRIZIA SUPPRESSA
  • COSIMO TORTORELLA
  • DARIO TROISE
  • ANGELO VACCA
  • GIANLUIGI VENDEMIALE
  • ROSANNA VILLANI

Altri corsi RES di SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA