È quindi auspicabile che i clinici microbiologi coinvolti nella formazione manageriale possano arrivare a: i. Comprendere e padroneggiare il linguaggio amministrativo, per ridurre le asimmetrie informative ii. Acquisire una conoscenza approfondita del contesto in cui operano iii. Sviluppare competenze nel linguaggio organizzativo, economico e strategico iv. Adottare strategie di negoziazione efficaci, per comunicare in modo chiaro e persuasivo con la direzione strategica dell’azienda
Approfondimento
La comunicazione efficace e la negoziazione di budget sono competenze fondamentali nel campo della microbiologia, dove la gestione delle risorse è cruciale per garantire un'assistenza di alta qualità. Questo corso di alta formazione si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare le sfide della comunicazione nel loro ambito professionale, con un focus particolare sulla negoziazione di budget. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno strategie avanzate per ottimizzare le risorse a disposizione, migliorando non solo la propria pratica clinica, ma anche l'efficienza operativa delle strutture sanitarie in cui operano.
Il corso, della durata di 6 ore e gratuito, si svolgerà il 18-11-2025 in modalità residenziale. Durante questa giornata, i partecipanti si confronteranno con esperti del settore e avranno l'opportunità di discutere casi pratici, simulazioni e role play, favorendo un apprendimento attivo e interattivo. L'obiettivo primario è quello di sviluppare un mindset orientato alla soluzione, in grado di affrontare le difficoltà legate alla gestione delle risorse economiche e alla comunicazione con i vari attori coinvolti nel processo decisionale.
Grazie alla qualità dell'insegnamento e all'attenzione per le esigenze formative dei professionisti della salute, questo corso si distingue per la sua utilità clinica e formativa. I partecipanti non solo acquisiranno competenze pratiche, ma miglioreranno la loro capacità di interagire e negoziare in contesti complessi, contribuendo così a una gestione più sostenibile delle risorse in microbiologia. Un'opportunità imperdibile per tutti i medici chirurghi che desiderano elevare le proprie competenze in un'area sempre più cruciale della professione sanitaria.