Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IDEA-Z PROJECT IN PROGRESS

IN PRIMA LINEA: SCELTE TERAPEUTICHE E ALLEANZE COMUNICATIVE NEL CARCINOMA RENALE METASTATICO

Il carcinoma renale metastatico rappresenta una sfida clinica in continua evoluzione, soprattutto alla luce delle nuove combinazioni terapeutiche disponibili in prima linea. La scelta del trattamento più adeguato richiede un’attenta valutazione dei profili prognostici, degli obiettivi clinici e della qualità di vita del paziente. Il congresso “in prima linea” propone un percorso integrato tra aggiornamento scientifico e approfondimento comunicativo, con l’obiettivo di rafforzare le competenze cliniche e relazionali degli oncologi. Attraverso sessioni teoriche, esperienze di pratica clinica, l’evento vuole offrire strumenti concreti per guidare scelte terapeutiche personalizzate e costruire un’alleanza efficace con il paziente.


Approfondimento

Il carcinoma renale metastatico rappresenta una sfida significativa nella pratica clinica moderna. La gestione di questa patologia complessa richiede non solo una solida conoscenza delle opzioni terapeutiche disponibili, ma anche la capacità di instaurare alleanze comunicative efficaci tra il medico e il paziente. Il corso 'in prima linea: scelte terapeutiche e alleanze comunicative nel carcinoma renale metastatico' si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare queste tematiche in modo efficace e informato.

Durante le 6 ore di formazione, i medici chirurghi approfondiranno le ultime evidenze scientifiche riguardanti le scelte terapeutiche nel carcinoma renale metastatico. Saranno esplorate le diverse strategie di trattamento, inclusi i farmaci innovativi e le terapie mirate, con un focus particolare sull'importanza della personalizzazione del trattamento. Inoltre, il corso enfatizzerà le competenze comunicative necessarie per instaurare un dialogo aperto e costruttivo con i pazienti, fondamentale per ottimizzare l'aderenza alle terapie e migliorare la qualità della vita.

Il corso si svolgerà il 11-12-2025 ed è completamente gratuito. Con un accreditamento di 7.80 crediti ECM, questa opportunità formativa rappresenta un valore aggiunto per i professionisti del settore. Non perdere l'occasione di essere in prima linea nella lotta contro il carcinoma renale metastatico; partecipa a questo corso e arricchisci le tue competenze cliniche e comunicative.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Il carcinoma renale metastatico rappresenta una sfida clinica in continua evoluzione, soprattutto alla luce delle nuove combinazioni terapeutiche disponibili in prima linea. La scelta del trattamento ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464639
Crediti ECM: 7.80
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: IDEA-Z PROJECT IN PROGRESS
ID Provider: 335
Responsabile: ELISA MACCHI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 11/12/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIA COSSU ROCCA

DIRIGENTE MEDICO CON INCARICO DI ALTA SPECIALIZZAZ

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

IEO – ISTITUTO EUROPEO DI ONCOLOGIA IRCCS, MILANO

Indirizzo

VIA RIPAMONTI, 435 – 20141 MILANO

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Endocrinologia
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • AMBRA CARNEVALE SCHIANCA
  • MARIA COSSU ROCCA
  • SILVIA ANGELA DEBONIS
  • KETTI MAZZOCCO
  • GABRIELLA PRAVETTONI
  • ELENA RIGHETTI
  • ELENA VERRI

Altri corsi RES di IDEA-Z PROJECT IN PROGRESS