La finalita’ del corso è quella di fornire al personale sanitario un metodo per gestire il soccorso di base, in caso di arresto cardiaco, con supporto del dae al fine di prevenire i danni anossici cerebrali. Gli obiettivi del corso sono di accrescere le conoscenze teoriche sulle cause dell’arresto cardiaco, sull’efficacia della defibrillazione precoce e sull’rcp di base nonché fornire abilità pratiche sulla valutazione delle funzioni vitali ed esecuzione tempestiva ed in sicurezza delle stesse manovre senza trascurare comportamenti e/o aspetti relazionali.
Approfondimento
Il corso di formazione blsd american heart si presenta come un'opportunità fondamentale per tutti i professionisti sanitari che desiderano padroneggiare le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore. Il corso, tenuto dal centro studi san giovanni di dio fatebenefratelli, offre una preparazione approfondita e pratica su come intervenire in situazioni di emergenza cardiaca, un'abilità cruciale per ogni operatore sanitario. L'importanza di una formazione adeguata in questo ambito è indiscutibile: la tempestività e la competenza sono fattori chiave che possono fare la differenza tra la vita e la morte di un paziente.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le linee guida più recenti in materia di rianimazione, con un focus particolare sul protocollo blsd dell'american heart association. L'approccio pratico del corso consente ai partecipanti di esercitarsi in simulazioni reali, affinando le proprie competenze e guadagnando fiducia nell'applicazione delle manovre di rianimazione. I contenuti del corso sono progettati per rispondere alle esigenze di tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile e prezioso per medici, infermieri, e altri operatori coinvolti nella cura del paziente.
La partecipazione a questo corso, che si svolgerà il 05-12-2025, permette di ottenere 6,50 crediti formativi, un riconoscimento significativo per il proprio percorso professionale. L'istruzione ricevuta non solo arricchisce il bagaglio formativo del partecipante, ma contribuisce anche a creare un ambiente sanitario più sicuro e reattivo. La formazione blsd è un investimento nella propria carriera e nella salute dei pazienti, poiché ogni professionista formato rappresenta un potenziale salvatore di vite.