La finalita’ del corso è quella di fornire al personale sanitario un metodo per gestire il soccorso di base, in caso di arresto cardiaco, con supporto del dae al fine di prevenire i danni anossici cerebrali. Gli obiettivi del corso sono di accrescere le conoscenze teoriche sulle cause dell’arresto cardiaco, sull’efficacia della defibrillazione precoce e sull’rcp di base nonché fornire abilità pratiche sulla valutazione delle funzioni vitali ed esecuzione tempestiva ed in sicurezza delle stesse manovre senza trascurare comportamenti e/o aspetti relazionali.
                                         
                                    
                                                                                                                        
                                            Approfondimento
                                        
                                        
                                        
                                                                                                                                                                                        Il corso di formazione blsd american heart è un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute che desiderano ampliare le proprie competenze in materia di rianimazione cardiopolmonare. In un contesto sanitario in continuo cambiamento, la capacità di intervenire rapidamente in caso di arresto cardiaco è fondamentale. Questo corso, della durata di 5 ore, offre una preparazione completa e pratica, garantendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza con sicurezza e competenza.
                                                                                                                                                                                                Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le tecniche di rianimazione cardiopolmonare, l'uso del defibrillatore automatico esterno (dae) e le manovre di disostruzione delle vie aeree. Attraverso sessioni teoriche e pratiche, il corso si propone di fornire una formazione approfondita, in modo che ogni professionista possa diventare un punto di riferimento in caso di emergenze sanitarie. La qualità del materiale didattico e l'esperienza dei formatori garantiscono un apprendimento efficace e duraturo.
                                                                                                                                                                                                Il corso è gratuito e si svolgerà il 29-11-2025, rendendolo accessibile a tutte le professioni sanitarie. Con 6.50 crediti ECM, questa formazione non solo arricchisce il curriculum professionale, ma contribuisce anche a migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti. Partecipare a questo corso significa fare un passo avanti nella propria carriera e nella propria capacità di rispondere alle emergenze sanitarie. Non perdere l'occasione di diventare un professionista ancora più preparato e responsabile.