Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Infermiere Pediatrico
Infermiere Pediatrico
Ostetrica/O
Ostetrica/O
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
CRISTINA
CIARI
ALESSIO
DI LELIO
TIZIANA
FOSSATELLI
MARIA CRISTINA
NEGRETTI
SERENA
PASCUCCI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
MARIA CRISTINA
NEGRETTI
Obiettivo formativo
6 - Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale
Acquisizione competenze di sistema
L’Obiettivo Del Triage È Quello Di Approfondire Gli Aspetti Relativi All’Autonomia Ed Alla Responsabilità Professionale Con Particolare Attenzione Alle Problematiche Medico Legali Derivate Dalla Attività Di Triage. Acquisire Competenze Nell’Individuazione E Gestione Dei Principali Problemi Del Triage Pediatrico, Sull’Accoglienza Del Minore E Della Sua Famiglia. Acquisire Competenze E Strumenti Per Individuare, Riconoscere E Gestire Al Triage Le Situazioni Particolari (Violenza, Disabilità, Minori, Disagio Sociale, Disturbi Del Comportamento, Ecc.).
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
50
Crediti Assegnati:
18.4
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FRANCESCO
Cognome
DRAGO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
***************@FBFRM.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA CASSIA 600
Luogo:
CENTRO DIREZIONALE OSPEDALE SAN PIETRO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si