Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Anestesia E Rianimazione
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PIERFRANCESCO |
FUSCO |
|
STEFANO |
IANNI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
PIERFRANCESCO |
FUSCO |
|
STEFANO |
IANNI |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
La Gestione Delle Vie Aeree È Una Competenza Critica In Contesti Di Emergenza Intra- Ed Extraospedaliera. La Cricotirotomia Rappresenta Una Manovra Salvavita Estrema, Indicata Quando Le Tecniche Convenzionali Di Intubazione E Ventilazione Falliscono E L’Ossigenazione Non È Più Garantita, Configurando Uno Scenario Di “Can’T Intubate, Can’T Oxygenate” (Cico). Nonostante La Sua Rarità, La Cricotirotomia Richiede Conoscenze Anatomiche Approfondite, Decision-Making Tempestivo E Abilità Tecniche Ben Acquisite.
Acquisizione competenze di processo
L'evento Si Propone Di Approfondire Le Attuali Indicazioni Cliniche, Le Tecniche Disponibili (Chirurgica, Percutanea), I Kit In Commercio In Italia, I Protocolli Di Training. Sarà Una Full Immersion Teorico-Pratica A 360 Gradi Sull’Argomento. Attraverso Relazioni Multidisciplinari, Tavole Rotonde E Simulazioni, Il Convegno Intende Fornire Ai Partecipanti Strumenti Pratici Ed Evidenze Scientifiche Per Affrontare In Modo Efficace Questa Procedura Ad Alta Criticità, Promuovendo Una Cultura Di Prontezza E Sicurezza Nella Gestione Avanzata Delle Vie Aeree.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003