Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Principali patologie epato-gastroenterologiche che attualmente sono tra le più frequenti cause di visite ambulatoriali e di ricovero ospedaliero con elevati costi per la società, sia diretti che indiretti. La gestione dei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali con le nuove terapie biologiche, la emergente malattia metabolica epatica correlata a diabete ed obesità molto spesso diagnosticata in una fase tardiva, l’inquadramento delle anemie e dei sanguinamenti intestinali che richiedono esami endoscopici e numerose giornate di ricovero ospedaliero, ed infine il microbiota intestinale che attualmente è il campo di maggior interesse scientifico e clinico con notevoli riflessi terapeutici
| N° Ministeriale: | 445581 |
| Crediti ECM: | 8.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 60.00 |
| Provider: | ALFA FCM |
| ID Provider: | 3282 |
| Responsabile: | SIMONE BARBIERI |
| Ore formative: | 8.00 |
| Partecipanti: | 1000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 06/03/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
PROF GASTROENTEROLOGIA UNIV FEDERICO II NAPOLI