Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il dolore oncologico rappresenta una delle sfide più significative nella pratica clinica moderna, richiedendo una comprensione profonda e multidisciplinare. Questo corso, intitolato "Dolore Oncologico e Cure Palliative: Aspetti Normativi, Terapeutici e Gestionali", si propone di esplorare dettagliatamente le strategie più efficaci per la gestione del dolore nei pazienti oncologici. Durante il percorso formativo, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le linee guida normative, le opzioni terapeutiche disponibili e le migliori pratiche di gestione, essenziali per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Il corso si rivolge a un ampio spettro di professionisti sanitari, tra cui infermieri, medici, farmacisti e terapisti, offrendo loro gli strumenti necessari per affrontare in modo competente e sensibile il dolore oncologico. La modalità di formazione a distanza (FAD) consente ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e personalizzato, con l'obiettivo di integrare subito le conoscenze acquisite nella pratica clinica quotidiana. In un contesto in cui le cure palliative stanno acquisendo sempre più importanza, la formazione in questo ambito è fondamentale per garantire un'assistenza di alta qualità.
La durata del corso è di 5 ore, durante le quali verranno trattati temi cruciali come la valutazione del dolore, le terapie farmacologiche e non farmacologiche, e l'importanza della comunicazione con il paziente e la sua famiglia. I partecipanti riceveranno 5 crediti formativi ECM, confermando l'importanza di questo corso nel loro percorso professionale. Con un costo di soli €50, questo corso rappresenta un investimento accessibile per tutti i professionisti del settore. Le iscrizioni sono aperte dal 30-06-2025 fino al 31-12-2025. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue competenze in un'area così cruciale della medicina moderna.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori