Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

CRIMINOLOGIA CLINICA E AMBITO PENALE: MINORI E ADULTI

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere


Approfondimento

La criminologia clinica riveste un ruolo cruciale nella comprensione e gestione di comportamenti devianti, sia in ambito penale che in contesti clinici. Il corso 'criminologia clinica e ambito penale: minori e adulti' si propone di fornire ai partecipanti una formazione approfondita sulle dinamiche psicologiche che caratterizzano i soggetti coinvolti in crimini, con un focus particolare su minori e adulti. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti esploreranno le teorie criminologiche, le tecniche di valutazione e le strategie di intervento, essenziali per una pratica clinica informata e competente.

Questo corso, della durata di 28 ore e con un accredito di 42 crediti ECM, è progettato per medici chirurghi e psicologi che desiderano approfondire le proprie conoscenze nel campo della criminologia. Le sessioni formative si svolgeranno in modalità FAD (formazione a distanza) dal 11/10/2025 al 09/11/2025, permettendo così una flessibilità che si adatta alle esigenze di un professionista sanitario. Ogni modulo è strutturato per offrire contenuti teorici e pratici, con case studies e discussioni interattive che stimolano il confronto e l'analisi critica.

La formazione offerta dal corso non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma rappresenta anche un'opportunità per migliorare la qualità della assistenza fornita a minori e adulti in situazioni di vulnerabilità. Comprendere le implicazioni cliniche e sociali del comportamento criminale è fondamentale per gli operatori sanitari, che si trovano spesso a gestire casi complessi e delicati. Investire nella formazione continua è essenziale per garantire interventi efficaci e sostenibili, contribuendo così al benessere della comunità e alla prevenzione della recidiva.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire conoscenze, competenze e strumenti adeguati, a coloro che intendono esercitare la professione nel contesto giuridico/forense in ambito penale, ad esempio in qualità perito del giudice o di parte.

Competenze di Processo

Gli obiettivi didattici sono attinenti a tematiche relative alla sfera peritale penale. Saranno trattati argomenti quali, ad esempio: - l’imputabilità e la pericolosità sociale - la capacità di stare in giudizio - la circonvenzione di incapace - l’idoneità a rendere testimonianza - la simulazione.

Competenze di Sistema

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437018
Crediti ECM: 42.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 420.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 28.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 11/10/2025
Data fine: 09/11/2025

Responsabili Scientifici

FABIO COTTI

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Legale
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • MARIO MANTERO
  • ALICE QUADRI

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA