Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il D.Lgs. 31 luglio 2020, n. 101 rappresenta un'importante pietra miliare in materia di sicurezza delle radiazioni ionizzanti, un tema di cruciale rilevanza per i professionisti della salute. Questo corso, della durata di 4 ore, è progettato per fornire una formazione approfondita sulle normative e best practices per la gestione delle radiazioni ionizzanti nelle strutture sanitarie. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le linee guida necessarie per garantire la sicurezza dei pazienti e del personale, affrontando le sfide quotidiane legate a questo ambito delicato e complesso.
Durante il corso, gli esperti analizzeranno in dettaglio le implicazioni cliniche delle radiazioni ionizzanti, esplorando i rischi associati e le misure preventive da adottare. La formazione non solo si concentra su aspetti normativi, ma offre anche una prospettiva pratica, permettendo ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano. Inoltre, questo corso si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendolo un'opportunità formativa inclusiva e necessaria per garantire la sicurezza dei pazienti in ogni contesto clinico.
La modalità FAD (Formazione a Distanza) consente ai professionisti di accedere al corso comodamente e in base alle proprie esigenze, con un periodo di erogazione che va dal 31-10-2024 al 30-10-2025. Al termine della formazione, i partecipanti riceveranno 4 crediti ECM, un riconoscimento fondamentale per la loro crescita professionale. Investire nella formazione sulle radiazioni ionizzanti è un passo essenziale per tutti coloro che operano nel settore sanitario, contribuendo a un ambiente di cura più sicuro e conforme alle normative vigenti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori