Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso "Dalla Produzione Primaria alla Trasformazione: il Latte dalla Stalla alla Bottiglia - Parte 1" rappresenta un'esperienza formativa unica e fondamentale per i professionisti del settore sanitario. In un contesto in cui la qualità del latte e dei prodotti lattiero-caseari è sempre più sotto la lente d'ingrandimento, il corso offre un approfondimento esaustivo sul processo che va dalla produzione primaria alla trasformazione finale. Attraverso un mix di teoria e pratica, i partecipanti potranno comprendere le dinamiche che regolano la filiera del latte, acquisendo competenze cruciali per garantire la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti offerti ai consumatori.
Il corso, della durata di 6 ore e con un accredito di 7.80 crediti ECM, si svolgerà in modalità residenziale dal 15 settembre 2025 al 20 novembre 2025. È rivolto a biologici, tecnici sanitari di laboratorio biomedico e veterinari, figure professionali che giocano un ruolo chiave nella gestione e nel monitoraggio della qualità del latte. Grazie a un programma ben strutturato, i partecipanti apprenderanno le migliori pratiche e le normative vigenti, migliorando la loro capacità di operare in un settore in continua evoluzione.
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia - Emilia Romagna, conosciuto per la sua eccellenza nella formazione sanitaria, garantisce un approccio didattico all'avanguardia e di alta qualità. Con docenti esperti e materiale didattico aggiornato, il corso non solo fornisce nozioni teoriche, ma stimola anche un confronto diretto tra i partecipanti, favorendo un apprendimento interattivo e significativo. Non perdere questa opportunità di crescita professionale e di miglioramento delle tue competenze nel campo della trasformazione del latte.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori