Generato da AI
Il corso 'disturbi del sonno in comorbidità neurologica' offre un'opportunità unica per approfondire un tema di crescente rilevanza nel campo della neurologia. I disturbi del sonno rappresentano una problematica complessa e multifattoriale, spesso associata a condizioni neurologiche come l'ictus, il parkinson e la sclerosi multipla. Comprendere come questi disturbi interagiscono con le patologie neurologiche è cruciale per una gestione clinica efficace e per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per riconoscere e trattare adeguatamente i disturbi del sonno in contesto neurologico, attraverso un approccio integrato e multidisciplinare.
La modalità residenziale del corso, della durata di 2 ore, offre un ambiente stimolante per l'interazione e l'apprendimento attivo. Durante le sessioni, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti i disturbi del sonno, i meccanismi patofisiologici sottostanti e le strategie terapeutiche più efficaci. Ogni medico chirurgo avrà l'opportunità di approfondire casi clinici reali e discutere le migliori pratiche con esperti del settore. Con un credito ECM di 1.40, questo corso rappresenta un investimento prezioso per la crescita professionale e la qualità del servizio offerto ai pazienti.
Il corso si svolgerà il 25-10-2025, ed è destinato esclusivamente a medici chirurghi. Non perdere l'opportunità di aggiornarti su un tema così cruciale e di acquisire competenze che possono fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti. Iscriviti ora e unisciti a noi per un'esperienza formativa di alta qualità che mette al centro la salute e il benessere del paziente.