Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SP SRL

DISTURBO DELL’ATTENZIONE E IPERATTIVITÀ: MODELLI, ANALISI, DIAGNOSI E INTERVENTO

Valorizzare i punti di forza del modello biopsicosociale allo scopo di promuovere una cultura patient-oriented; supportare il modello della resilienza nei diversi contesti di vita come la famiglia, la scuola ed il mondo del lavoro


Approfondimento

Il corso 'disturbo dell’attenzione e iperattività: modelli, analisi, diagnosi e intervento' offre un'opportunità unica per approfondire un tema di grande rilevanza nel panorama sanitario attuale. Con l'aumento dei casi diagnosticati, è fondamentale per i professionisti della salute acquisire competenze specifiche per affrontare e gestire i disturbi dell'attenzione e dell'iperattività, che possono influenzare significativamente la vita dei pazienti e delle loro famiglie. Questo corso si propone di fornire strumenti pratici e teorici, necessari per una diagnosi accurata e un intervento efficace, mirando a migliorare la qualità della vita dei soggetti colpiti da queste problematiche.

La formazione si articola in un percorso didattico di 30 ore, sviluppato in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di seguire il corso comodamente da casa. Durante il corso, i partecipanti esploreranno varie tematiche, tra cui le diverse tipologie di disturbi dell'attenzione, i modelli di diagnosi e i metodi d'intervento più innovativi e basati sull'evidenza. L'obiettivo è fornire non solo una conoscenza teorica, ma anche competenze pratiche che possano essere applicate direttamente nella pratica clinica quotidiana.

Il corso è rivolto a un'ampia gamma di professionisti, tra cui assistenti sanitari, biologici, educatori professionali, infermieri, medici chirurghi, logopedisti e psicologi. Ogni figura professionale avrà l'opportunità di arricchire le proprie competenze e migliorare la propria capacità di intervento. Partecipando a questo corso, i professionisti non solo guadagneranno crediti ECM, ma acquisiranno anche una formazione di alta qualità che li distinguerà nel loro campo. La formazione è disponibile dal 01-01-2025 al 31-12-2025 al prezzo di €79,00, rappresentando un investimento accessibile per una crescita professionale significativa.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Acquisire conoscenze sulle modalità di assessment e sugli strumenti di valutazione per il processo diagnostico; individuare eventuali comorbidità e strutturare un intervento efficace sulla base dei punti di forza dei singoli casi; sviluppare modalità di comunicazione positiva per gestire in maniera assertiva l’interdipendenza tra professionista, famiglia e istituzioni; valorizzare l’autonomia e l’autodeterminazione dell’individuo adhd secondo un’ottica life-span e multimodale

Competenze di Processo

Valorizzare la consapevolezza dell’adhd come disturbo neurobiologico e promuovere maggiore sensibilità verso i trattamenti farmacologici e psicoeducativi; riconoscere la tutela dei diritti e la valorizzazione dei punti di forza di ogni individuo; stimolare la riflessione sui fattori predittivi di uno stile cognitivo ottimista; migliorare la comunicazione tra professionisti sanitari, famiglia ed istituzioni allo scopo di incentivare il benessere individuale e sociale

Competenze di Sistema

Valorizzare i punti di forza del modello biopsicosociale allo scopo di promuovere una cultura patient-oriented; supportare il modello della resilienza nei diversi contesti di vita come la famiglia, la...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438573
Crediti ECM: 30.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 79.00
Provider: SP SRL
ID Provider: 4146
Responsabile: CARLA FORRESU
Ore formative: 30.00
Partecipanti: 3000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRA PONTIS

PSICOLOGA ESPERTA IN PROCESSI DI APPRENDIMENTO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Educatore Professionale
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Logopedista
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRA PONTIS

Altri corsi FAD di SP SRL