Corso ECM organizzato da FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Il gomito svolge un ruolo fondamentale nel posizionamento della mano nello spazio, consentendone l’avvicinamento o l’allontanamento dal corpo e la rotazione. Questa capacità è supportata da una struttura anatomica complessa che comprende, oltre alla componete articolare, anche componenti vascolari, nervose, tendinee e muscolari; la complessa interazione funzionale di tali strutture potrebbe essere uno dei fattori alla base della difficile gestione dei disordini a carico di tale area. Il corso inizia con una panoramica dell'anatomia e della funzionalità del gomito, per poi concentrarsi sulle principali problematiche del distretto gomito-avambraccio (rigidità, instabilità, gomito del tennista, neuropatie da intrappolamento) con un focus particolare sulle più aggiornate metodologie di valutazione, gestione e trattamento dei pazienti affetti da tali disturbi.
N° Ministeriale: | 454685 |
Crediti ECM: | 19.30 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | € 599.00 |
Provider: | FISIOSCIENCE S.R.L. SOCIETÀ BENEFIT |
ID Provider: | 6986 |
Responsabile: | NICCOLÒ RAMPONI |
Ore formative: | 16.00 |
Partecipanti: | 40 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Aperta |
Data inizio: | 21/03/2026 |
Data fine: | 22/03/2026 |
DOCENTE
DOCENTE