Generato da AI
L'ergoftalmologia rappresenta un campo in continua evoluzione, focalizzato sull'interazione tra visione e ergonomia. Con l'aumento dell'uso di dispositivi digitali e delle problematiche legate alla salute visiva, è fondamentale per i professionisti della salute, come infermieri, medici e ortottisti, acquisire competenze specifiche in questo settore. Il corso 'ergoftalmologia. Principi e prospettive future' si propone di fornire una formazione approfondita, esaminando i principi fondamentali e le ultime prospettive future in questo ambito cruciale della salute pubblica.
La formazione avrà una durata complessiva di 3 ore in modalità FAD (formazione a distanza), permettendo ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e accessibile. L'accreditamento di 3 crediti ECM attesta il valore formativo del corso, rendendolo un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze professionali. Durante il corso, i partecipanti esploreranno argomenti quali l'analisi ergonomica delle postazioni di lavoro, le tecniche di prevenzione dei disturbi visivi e le strategie di intervento per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Questo corso è destinato a un ampio pubblico di professionisti sanitari: infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi, ortottisti e tecnici della prevenzione. La formazione non solo offre strumenti pratici e teorici, ma stimola anche una riflessione critica sulle nuove sfide in campo oftalmologico, preparandoli ad affrontare le esigenze crescenti di una popolazione sempre più esposta a rischi visivi. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento formativo, attivo dal 01-01-2025 al 31-12-2025, al costo di €99.00.