L’incontro ha l’obiettivo di identificare la corretta gestione terapeutica del paziente bpco e discutere come l’evidenza degli studi clinici, dimostrino che sia possibile stabilizzare la bpco nel tempo.
Approfondimento
Il corso 'focus group - esperti a confronto – la stabilizzazione della bpco – dall’ambizione alla realtà' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le principali tematiche legate alla gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva (bpco). La bpco è una delle malattie respiratorie più diffuse e in continua crescita, caratterizzata da un elevato impatto sulla qualità della vita dei pazienti e significative implicazioni socio-sanitarie. Questo corso si propone di fornire un ambiente di discussione e confronto tra esperti, per analizzare strategie efficaci di stabilizzazione della patologia e miglioramento della gestione clinica dei pazienti.
Durante il focus group, che si terrà dal 21/11/2025 al 22/11/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con specialisti del settore, discutere casi clinici reali e condividere best practices. L'approccio interattivo permette di trasformare l'ambizione di una migliore gestione della bpco in realtà concreta. I partecipanti avranno la possibilità di apprendere tecniche innovative e aggiornate, con un focus particolare sulla personalizzazione del trattamento e sulla prevenzione delle riacutizzazioni, elementi essenziali per migliorare la prognosi e la qualità della vita dei pazienti affetti da questa malattia.
La partecipazione a questo corso non solo consente di acquisire 7 crediti ECM, ma rappresenta anche un passo significativo nella formazione continua e nella crescita professionale dei medici chirurghi. La modalità RES assicura un'esperienza formativa di alta qualità, permettendo di approfondire tematiche cruciali attraverso un dialogo diretto con esperti del settore. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che potrebbe cambiare il tuo approccio clinico alla bpco e migliorare l'assistenza ai tuoi pazienti.