Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

FOCUS GROUP - ESPERTI A CONFRONTO – LA STABILIZZAZIONE DELLA BPCO – DALL’AMBIZIONE ALLA REALTÀ

L’incontro ha l’obiettivo di identificare la corretta gestione terapeutica del paziente bpco e discutere come l’evidenza degli studi clinici, dimostrino che sia possibile stabilizzare la bpco nel tempo.


Approfondimento

Il corso 'focus group - esperti a confronto – la stabilizzazione della bpco – dall’ambizione alla realtà' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le principali tematiche legate alla gestione della broncopneumopatia cronica ostruttiva (bpco). La bpco è una delle malattie respiratorie più diffuse e in continua crescita, caratterizzata da un elevato impatto sulla qualità della vita dei pazienti e significative implicazioni socio-sanitarie. Questo corso si propone di fornire un ambiente di discussione e confronto tra esperti, per analizzare strategie efficaci di stabilizzazione della patologia e miglioramento della gestione clinica dei pazienti.

Durante il focus group, che si terrà dal 21/11/2025 al 22/11/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con specialisti del settore, discutere casi clinici reali e condividere best practices. L'approccio interattivo permette di trasformare l'ambizione di una migliore gestione della bpco in realtà concreta. I partecipanti avranno la possibilità di apprendere tecniche innovative e aggiornate, con un focus particolare sulla personalizzazione del trattamento e sulla prevenzione delle riacutizzazioni, elementi essenziali per migliorare la prognosi e la qualità della vita dei pazienti affetti da questa malattia.

La partecipazione a questo corso non solo consente di acquisire 7 crediti ECM, ma rappresenta anche un passo significativo nella formazione continua e nella crescita professionale dei medici chirurghi. La modalità RES assicura un'esperienza formativa di alta qualità, permettendo di approfondire tematiche cruciali attraverso un dialogo diretto con esperti del settore. Non perdere l'occasione di essere parte di un evento che potrebbe cambiare il tuo approccio clinico alla bpco e migliorare l'assistenza ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

L’incontro ha l’obiettivo di identificare la corretta gestione terapeutica del paziente bpco e discutere come l’evidenza degli studi clinici, dimostrino che sia possibile stabilizzare la bpco ne...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463677
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: KRISTINA SHTEFANETS
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

CLAUDIO MICHELETTO

DIRETTORE UOC DI PNEUMOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CROWNE PLAZA VERONA-FIERA

Indirizzo

VIA BELGIO,16 – VERONA, 37135

Città

VERONA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • CINZIA ARENA
  • LUCA ASSANTE
  • BIANCA BEGHÈ
  • PIETRO BENINI
  • LOREDANA CAROBENE
  • BATTISTELLA LAURA
  • ALESSANDRO MESSI
  • CLAUDIO MICHELETTO
  • CLAUDIO MICHIELETTO
  • MICAELA ROMAGNOLI
  • VITTORINO SALVADOR
  • SILVIA TOGNELLA
  • ROBERTO TREVISAN
  • LUCIA VIETRI

Altri corsi RES di PLANNING CONGRESSI