Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PSA&CF S.R.L.

FORMAZIONE IN RINOLOGIA CRESCITA, COMPETENZA, CONDIVISIONE

- e la patologia oncologica rinologica. L’obiettivo è favorire una partecipazione attiva e formativa, che integri l’approccio teorico con l’esperienza clinica diretta, valorizzando la collaborazione tra diverse figure specialistiche.


Approfondimento

La rinologia rappresenta una disciplina fondamentale della medicina, focalizzandosi sulla diagnosi e sul trattamento delle patologie nasali e paranasali. Il corso 'formazione in rinologia: crescita, competenza, condivisione' è pensato per i medici chirurghi che desiderano approfondire le loro conoscenze in questo settore, acquisendo competenze pratiche e teoriche indispensabili per una pratica clinica di qualità. Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le ultime innovazioni e le tecniche più efficaci nel campo della rinologia, con un'attenzione particolare alla crescita professionale e alla condivisione delle esperienze cliniche.

Il corso si svolgerà il 18 ottobre 2025 in modalità residenziale, permettendo un'interazione diretta tra i partecipanti e i relatori esperti. Questa modalità di formazione non solo facilita l'apprendimento, ma stimola anche il networking e la condivisione di best practices tra professionisti del settore. La rinologia è in continua evoluzione e il corso si propone di fornire strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide quotidiane nella diagnosi e nel trattamento delle malattie nasali. Partecipare a questa formazione significa investire nel proprio percorso professionale e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti.

La partecipazione al corso garantisce un riconoscimento di 6 crediti formativi ECM, un valore aggiunto per il curriculum professionale dei medici chirurghi. Il prezzo accessibile di €70 rende questa opportunità formativa non solo utile, ma anche alla portata di tutti i professionisti del settore. Concludendo, la 'formazione in rinologia: crescita, competenza, condivisione' è un’occasione imperdibile per coloro che desiderano rimanere aggiornati e competenti nel campo della rinologia, promuovendo una cultura del miglioramento continuo nella propria pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

La rinologia moderna si trova oggi al crocevia tra innovazione scientifica, evoluzione terapeutica e una crescente necessità di formazione specialistica strutturata e di qualità. In questo contesto, l’assemblea annuale dell’accademia italiana di rinologia (iar 2025) si propone come un momento di riflessione, confronto e verifica delle metodologie formative in ambito rinologico, con particolare attenzione alla crescita professionale delle nuove generazioni di specialisti.

Competenze di Processo

L’incontro proseguirà con il confronto clinico multidisciplinare, articolato in due tavole rotonde dedicate alle principali aree di interesse nella pratica rinologica attuale: - la patologia flogistica naso-sinusale, con approfondimenti sull’uso dei biologici e sulle indicazioni chirurgiche specifiche,

Competenze di Sistema

- e la patologia oncologica rinologica. L’obiettivo è favorire una partecipazione attiva e formativa, che integri l’approccio teorico con l’esperienza clinica diretta, valorizzando la collabora...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457713
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 70.00
Provider: PSA&CF S.R.L.
ID Provider: 210
Responsabile: PAMELA ROSSI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 18/10/2025
Data fine: 18/10/2025

Responsabili Scientifici

ERNESTO PASQUINI

DIRETTORE U.O.C. DI OTORINOLARINGOIATRIA AUSL BO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BELLARIA HOTEL & CONGRESSI

Indirizzo

VIA ALTURA 11 BIS

Città

BOLOGNA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Neurochirurgia
  • • Oncologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO BANDI
  • MAURIZIO BIGNAMI
  • FRANK RIKKI CANEVARI
  • ELENA CANTONE
  • PAOLO GIOCONDO CASTELNUOVO
  • MAURIZIO CATALANI
  • CARLO CAVALIERE
  • PAOLA CONTINI
  • ELISA D'ANGELO
  • EUGENIO DE CORSO
  • ANDREA DE VITO
  • ELISA DONINI
  • PAOLO FARNETI
  • MARCO FERRARI
  • MARIA PIA FOSCHINI
  • GIULIA FRANZINI
  • STEFANIA GALLO
  • MATTEO GELARDI
  • ALESSIA GIORLI
  • ENRICO MARCO HEFFLER
  • IGNAZIO LA MANTIA
  • ALBERTO MACCHI
  • SIMONETTA MASIERI
  • DIEGO MAZZATENTA
  • FABIO PAGELLA
  • ERNESTO PASQUINI
  • CARLOTTA PIPOLO
  • ANDREA PRETI
  • STEFANO RATTI
  • MARIELLA SCARANO
  • ALBERTO SCHREIBER
  • VERONICA SECCIA
  • GIACOMO SOLLINI
  • ALICIA TOSONI
  • ANASTASIA URBANELLI
  • ALESSANDRO VARINI
  • ATTILIO VARRICCHIO
  • ALESSANDRA VULTAGGIO

Altri corsi RES di PSA&CF S.R.L.