Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Sense and mind è un metodo riabilitativo che pone l’accento sull’unità mente-corpo, avendo come quadro teorico di riferimento l’embodied cognition. Gli incontri di formazione permanente si propongono di: approfondire gli aspetti della diagnosi e della conseguente valutazione, individuare il problema principale, incrementare la capacità di elaborare un programma riabilitativo,stimolare l’integrazione fra le diverse figure professional
Metodo riabilitativo indicato ai soggetti che presentano difficoltà di pianificazione del movimento intenzionale nello spazio, creazione e utilizzo delle immagini mentali e di uso della cognizione spaziale nelle diverse attività della vita quotidiana
| N° Ministeriale: | 440177 |
| Crediti ECM: | 20.80 |
| Tipologia: | FSC |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | AIAS ETS MILANO |
| ID Provider: | 4183 |
| Responsabile: | ELEONORA CHIARA CARRAVIERI |
| Ore formative: | 16.00 |
| Partecipanti: | 35 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Esame Orale |
| Data inizio: | 22/01/2025 |
| Data fine: | 10/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
RESPONSABILE ASAM – ASSOCIAZIONE SENSE AND MIND