Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO ORGANIZZAZIONE CONGRESSI

GESTIONE DEI COMPORTAMENTI AGGRESSIVI NEI SETTING PSICHIATRICI

Generato da AI

La gestione dei comportamenti aggressivi nei setting psichiatrici rappresenta una sfida cruciale per i professionisti della salute mentale. La complessità delle dinamiche relazionali e la varietà degli stati emotivi dei pazienti richiedono competenze specifiche e strategie efficaci. Questo corso di 6 ore offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche di gestione e intervento, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e teorici per affrontare situazioni critiche con maggiore sicurezza e professionalità.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le cause dell'aggressività nei pazienti psichiatrici, analizzando le principali teorie psicologiche e neuroscientifiche. Attraverso casi studio e simulazioni, si apprenderanno le tecniche di de-escalation e le modalità di comunicazione assertiva, fondamentali per una gestione efficace delle crisi. L'approccio pratico permette di applicare immediatamente le competenze acquisite nel proprio contesto lavorativo, migliorando significativamente la qualità dell'assistenza.

Il corso è destinato a medici chirurghi e psicologi che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione delle situazioni di aggressività. La formazione è gratuita e si svolgerà in modalità residenziale il 29 novembre 2025. Non perdere l'occasione di migliorare le tue abilità professionali e di contribuire a un ambiente terapeutico più sicuro e rispettoso per tutti. Iscriviti ora e diventa un professionista in grado di gestire con successo anche le situazioni più critiche.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La gestione dei comportamenti aggressivi e violenti nei setting psichiatrici rappresenta una delle sfide più complesse e delicate per i professionisti della salute mentale. Il convegno si focalizza sulla formazione degli operatori attraverso la trattazione di aspetti diagnostici, terapeutici, etici e giuridici. L’aggressività infatti, nelle sue molteplici espressioni, può manifestarsi come sintomo transitorio o persistente in diversi disturbi psichiatrici, tra cui i disturbi psicotici, i disturbi dell’umore, i disturbi di personalità e l’area delle dipendenze. Tuttavia, il comportamento violento non è univocamente legato alla patologia psichiatrica: la sua comparsa è spesso modulata da fattori ambientali, socio-relazionali e neurobiologici. L’obiettivo dell’evento oltre che formativo e gestionale è quello di prevenire eventi di escalation violenta attraverso un approccio multidisciplinare del fenomeno aggressivo, in linea con il piano di azioni sulla salute mentale 2025-2030

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463368
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: CENTRO ORGANIZZAZIONE CONGRESSI
ID Provider: 2263
Responsabile: CAROLA CALANDRUCCIO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

DOMENICO MALLAMACE

DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ROYAL PALACE HOTEL

Indirizzo

VIA TOMMASO CANNIZZARO, 3

Città

MESSINA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Psichiatria
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • DOMENICO MALLAMACE

Altri corsi RES di CENTRO ORGANIZZAZIONE CONGRESSI