L’intelligenza artificiale (ai) ormai permea tutti i campi della nostra vita ed è entrata fortemente nel mondo medico. Inoltre, esistono degli aspetti ancora oscuri che vanno chiariti, possibilmente anche con l’identificazione di limiti e possibilità. Lo scopo di questo incontro che riunisce esperti di ai e clinici è il confronto sugli aspetti tecnici dell’applicazione dell‘ai e delle varie possibilità di suo utilizzo in oncologia ed ematologia. La seconda parte del corso sarà dedicata alla presentazione di dati clinici: dalla diagnosi, alla valutazione prognostica e predittiva, fino all'applicazione terapeutica. Questo evento offre ai partecipanti un'opportunità preziosa per conoscere le diverse prospettive della applicazione della ai in oncologia ed emato-oncologia. Questa comprensione faciliterà interazioni e soluzioni più complete nella loro vita professionale, portando a risultati migliori per i pazienti sia dal punto di vista assistenziale che di ricerca
Approfondimento
Il corso "grandangolo 2025. Ai in oncologia ed ematologia. I edizione" rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di esplorare le potenzialità dell'intelligenza artificiale applicata ai campi dell'oncologia e dell'ematologia. In un contesto sanitario in rapida evoluzione, la capacità di integrare tecnologie avanzate nella pratica clinica è fondamentale per migliorare la diagnosi, il trattamento e la gestione dei pazienti. Questo corso fornisce una panoramica approfondita sulle ultime innovazioni nel settore, permettendo ai partecipanti di comprendere come l'ai possa rivoluzionare i protocolli di cura e le strategie terapeutiche.
La formazione si svolgerà in modalità RES il 14 novembre 2025, per una durata totale di 7 ore, e garantirà 7 crediti ECM. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere da esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze e pratiche ottimali nell'implementazione dell'ai. Saranno trattati casi studio e scenari clinici reali, consentendo a ciascun professionista di acquisire competenze pratiche e teoriche che saranno immediatamente applicabili nel loro lavoro quotidiano. L'obiettivo è fornire strumenti concreti per affrontare le sfide attuali in oncologia ed ematologia.
Questo corso è aperto a tutte le professioni sanitarie, poiché la collaborazione interdisciplinare è essenziale per una gestione efficace dei pazienti. Non perdere l’occasione di investire nella tua formazione e di rimanere al passo con le ultime tendenze nel campo della salute. Partecipare a "grandangolo 2025" ti permetterà di arricchire il tuo bagaglio professionale, migliorando la tua capacità di offrire cure di alta qualità. Iscriviti ora e unisciti a noi in questo viaggio verso il futuro della medicina, dove l'ai gioca un ruolo sempre più cruciale.