Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’impiego dei check point inhibitors nel percorso terapeutico di epatocarcinoma e neoplasie delle vie biliari ha segnato un punto di svolta nella gestione di queste neoplasie considerate a lungo” orfane”. A ciò si aggiunga il costante miglioramento delle conoscenze di quali meccanismi molecolari talora si accompagnano allo sviluppo di questi tumori, consentendo sempre di più di creare un percorso articolato all’interno di un algoritmo terapeutico. La scelta del trattamento più adeguato e la gestione dei pazienti vanno affrontati nell’ambito di un team multidisciplinare, che tenga conto delle peculiarità di queste patologie in ogni fase di malattia e che preveda l’integrazione di terapia medica e di trattamenti locali al fine di migliorarne la prognosi.scopo del meeting è discutere il percorso di cura dei pazienti con epatocarcinoma e tumori delle vie biliari con focus sulle novità terapeutiche e il monitoraggio dei trattamenti, attraverso l’esperienza dei partecipanti
| N° Ministeriale: | 458810 |
| Crediti ECM: | 6.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA |
| ID Provider: | 31 |
| Responsabile: | ELISA GIORDANO |
| Ore formative: | 6.00 |
| Partecipanti: | 80 |
| Verifica presenza: | Sistema Elettronico A Badges |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla Online |
| Data inizio: | 21/11/2025 |
| Data fine: | 21/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA
DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA
MEDICO PROFESSORE ORDINARIO DIRETTORE ONCOLOGIA