VERSO NUOVI ORIZZONTI: L’EVOLUZIONE DELLA CURA NEI TUMORI PRIMITIVI DEL FEGATO

Provider:
ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
Id:
458810
Professione:
Biologo, Farmacista, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
********@accmed.org
Luogo:
caesar’s hotel
Data inzio:
21/11/2025
In arrivo
Data fine:
21/11/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
6.00
Telefono:
***********
Indirizzo:
via darwin 2/4, Cagliari, Sardegna
Tempo rimasto:
Id Provider
31
Ragione Sociale
Accademia Nazionale Di Medicina
Periodo Svolgimento
Data Inizio
21/11/2025
Data Fine
21/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ALESSIO ALIGI COGONI
LUIGI MASCIA
VALERIA PUSCEDDU
MARIO SCARTOZZI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ALESSIO COGONI
VALERIA PUSCEDDU
MARIO SCARTOZZI
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Impiego Dei Check Point Inhibitors Nel Percorso Terapeutico Di Epatocarcinoma E Neoplasie Delle Vie Biliari Ha Segnato Un Punto Di Svolta Nella Gestione Di Queste Neoplasie Considerate A Lungo” Orfane”. A Ciò Si Aggiunga Il Costante Miglioramento Delle Conoscenze Di Quali Meccanismi Molecolari Talora Si Accompagnano Allo Sviluppo Di Questi Tumori, Consentendo Sempre Di Più Di Creare Un Percorso Articolato All’Interno Di Un Algoritmo Terapeutico. La Scelta Del Trattamento Più Adeguato E La Gestione Dei Pazienti Vanno Affrontati Nell’Ambito Di Un Team Multidisciplinare, Che Tenga Conto Delle Peculiarità Di Queste Patologie In Ogni Fase Di Malattia E Che Preveda L’Integrazione Di Terapia Medica E Di Trattamenti Locali Al Fine Di Migliorarne La Prognosi.Scopo Del Meeting È Discutere Il Percorso Di Cura Dei Pazienti Con Epatocarcinoma E Tumori Delle Vie Biliari Con Focus Sulle Novità Terapeutiche E Il Monitoraggio Dei Trattamenti, Attraverso L’Esperienza Dei Partecipanti
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
80
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ELISA
Cognome
GIORDANO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
********@ACCMED.ORG
Telefono
***********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ASTRAZENECA SPA
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CAGLIARI
Comune:
CAGLIARI
Regione:
SARDEGNA
Indirizzo:
VIA DARWIN 2/4
Luogo:
CAESAR’S HOTEL
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
21/11/2025
Data Fine:
21/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6