Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA

VERSO NUOVI ORIZZONTI: L’EVOLUZIONE DELLA CURA NEI TUMORI PRIMITIVI DEL FEGATO

Generato da AI

Il corso 'verso nuovi orizzonti: l’evoluzione della cura nei tumori primitivi del fegato' si propone di esplorare le più recenti scoperte e innovazioni nel campo della cura dei tumori primari epatici. Questo argomento di estrema rilevanza è cruciale per professionisti della salute, in quanto i tumori del fegato rappresentano una delle principali cause di mortalità a livello globale. Attraverso una serie di interventi formativi, il corso offre un'opportunità unica per approfondire le strategie diagnostiche e terapeutiche in continua evoluzione, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da queste patologie.

Con una durata di 6 ore, il corso è concepito per medici chirurghi, farmacisti e biologi, fornendo crediti formativi ECM che attestano la preparazione e l’aggiornamento professionale. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, approfondire le linee guida attuali e discutere casi clinici reali, rendendo l'esperienza formativa altamente interattiva e pratica. I temi trattati includeranno le tecniche di imaging avanzato, le opzioni terapeutiche emergenti e le best practices nella gestione dei pazienti con tumori del fegato.

Organizzato dall'accademia nazionale di medicina, il corso si distingue per l'alto standard qualitativo e l'approccio scientifico rigoroso. La partecipazione è gratuita e il corso si svolgerà il 21 novembre 2025, rappresentando un’occasione imperdibile per i professionisti del settore sanitario. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue conoscenze e competenze in un campo in continua evoluzione, contribuendo così a migliorare l'assistenza ai pazienti e a restare al passo con le ultime novità nel trattamento dei tumori primari del fegato.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’impiego dei check point inhibitors nel percorso terapeutico di epatocarcinoma e neoplasie delle vie biliari ha segnato un punto di svolta nella gestione di queste neoplasie considerate a lungo” orfane”. A ciò si aggiunga il costante miglioramento delle conoscenze di quali meccanismi molecolari talora si accompagnano allo sviluppo di questi tumori, consentendo sempre di più di creare un percorso articolato all’interno di un algoritmo terapeutico. La scelta del trattamento più adeguato e la gestione dei pazienti vanno affrontati nell’ambito di un team multidisciplinare, che tenga conto delle peculiarità di queste patologie in ogni fase di malattia e che preveda l’integrazione di terapia medica e di trattamenti locali al fine di migliorarne la prognosi.scopo del meeting è discutere il percorso di cura dei pazienti con epatocarcinoma e tumori delle vie biliari con focus sulle novità terapeutiche e il monitoraggio dei trattamenti, attraverso l’esperienza dei partecipanti

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458810
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA
ID Provider: 31
Responsabile: ELISA GIORDANO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

ALESSIO COGONI

DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA

VALERIA PUSCEDDU

DIRIGENTE MEDICO ONCOLOGIA

MARIO SCARTOZZI

MEDICO PROFESSORE ORDINARIO DIRETTORE ONCOLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CAESAR’S HOTEL

Indirizzo

VIA DARWIN 2/4

Città

CAGLIARI

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • ALESSIO ALIGI COGONI
  • LUIGI MASCIA
  • VALERIA PUSCEDDU
  • MARIO SCARTOZZI

Altri corsi RES di ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA