Generato da AI
La gravidanza e l'allattamento sono fasi cruciali per la salute della madre e del neonato. Comprendere come le piante officinali possano influenzare questi periodi è fondamentale per garantire un approccio sicuro e informato. Il corso 'gravidanza e allattamento: piante officinali indicate e controindicate' offre un approfondimento sulle piante che possono supportare o, al contrario, risultare controproducenti durante queste fasi. Attraverso l'analisi delle proprietà, delle indicazioni e delle controindicazioni delle piante, i partecipanti acquisiranno competenze utili per consigliare le pazienti in modo responsabile e professionale.
Questo corso FAD di 10 ore, valido per l'acquisizione di 10 crediti, è aperto a tutte le professioni sanitarie. Sarà un'opportunità per aggiornare le proprie conoscenze e affinarne l'applicazione pratica. Durante il percorso formativo, si esploreranno le piante officinali più utilizzate in gravidanza e allattamento, fornendo evidenze scientifiche sulle loro proprietà e sull'uso clinico. I partecipanti saranno anche guidati nella valutazione della sicurezza e dell'efficacia, elementi essenziali per la pratica quotidiana in un contesto sanitario sempre più orientato al benessere olistico.
Il corso si svolgerà dal 13-01-2025 al 05-12-2025, e rappresenta un'opportunità imperdibile per i professionisti che desiderano migliorare la propria offerta formativa e assistenziale. L'approccio pratico e basato su evidenze scientifiche rende questo corso non solo informativo ma anche applicabile e rilevante per il lavoro quotidiano. Iscriviti ora per esplorare il mondo delle piante officinali e il loro impatto sulla salute materno-infantile!