Generato da AI
I disturbi del comportamento alimentare rappresentano un insieme complesso di patologie che influenzano non solo la salute fisica ma anche quella psicologica dei pazienti. L'anoressia e il binge eating sono tra i più comuni, ma spesso non ricevono l'attenzione necessaria all'interno delle pratiche cliniche. Questo corso di 3 ore, dal titolo 'i disturbi del comportamento alimentare: dall'anoressia al binge eating', si propone di fornire ai professionisti della salute una comprensione approfondita di queste problematiche, approfondendo le cause, i sintomi e le strategie di intervento più efficaci. Il programma è pensato per tutte le professioni sanitarie, rendendosi utile a medici, psicologi, nutrizionisti e altri operatori del settore che desiderano ampliare le proprie competenze nel trattamento dei disturbi alimentari.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le più recenti evidenze scientifiche sui disturbi del comportamento alimentare, con un focus particolare sulle dinamiche psicologiche e sociali che li influenzano. Saranno analizzate le tecniche di valutazione e diagnosi, nonché le modalità di approccio terapeutico, incluse le strategie di counseling e le terapie più innovative. Questo approccio multidisciplinare non solo arricchirà le conoscenze dei partecipanti, ma fornirà anche strumenti pratici per affrontare efficacemente le sfide quotidiane nella gestione dei pazienti affetti da queste problematiche.
Il corso è attivo dal 01-01-2025 al 31-12-2025 e può essere seguito in modalità FAD, rendendo l'apprendimento flessibile e accessibile. Con un investimento di soli €99, i professionisti possono guadagnare 3 crediti ECM, un valore aggiunto che sottolinea l'importanza della formazione continua nel campo della salute. Non perdere l'opportunità di ampliare la tua expertise e migliorare la qualità del supporto offerto ai pazienti con disturbi del comportamento alimentare.