Far acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
Approfondimento
I disturbi specifici dell'apprendimento rappresentano una delle sfide più complesse e diffuse nel contesto educativo e clinico. Comprendere la loro origine e manifestazione è fondamentale per i professionisti della salute mentale e per gli educatori. Questo corso offre un'opportunità unica di approfondire le connessioni tra psicologia clinica e scolastica, fornendo strumenti e conoscenze per affrontare con competenza le problematiche legate a questi disturbi. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso si propone di formare i partecipanti su strategie efficaci per valutare e intervenire in modo mirato, migliorando così la qualità della vita dei pazienti e il loro rendimento scolastico.
La formazione si svolge in modalità FAD, garantendo flessibilità e accessibilità a tutti i professionisti del settore. Con una durata di 9 ore e un accredito di 9 crediti ECM, il corso è strutturato per fornire contenuti teorici e pratici, utili per applicare immediatamente le nozioni acquisite nella pratica clinica. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti evidenze scientifiche sui disturbi specifici dell'apprendimento, analizzando casi studio e best practices. Questa esperienza formativa è ideale per psicologi, educatori e professionisti del settore che desiderano ampliare le proprie competenze e migliorare l'intervento nei casi di dsa.
Inoltre, il corso è completamente gratuito e disponibile dal 02-01-2025 al 31-12-2025, permettendo ai professionisti di accedere a contenuti di alta qualità senza alcun costo. Il programma è stato progettato tenendo in considerazione le esigenze dei professionisti e le ultime novità nel campo della psicologia applicata. Non perdere questa opportunità di crescita professionale e di approfondimento su un tema così importante e attuale. Iscriviti ora e inizia a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.