I PERCORSI DEL CUORE

Provider:
ACROSS SARDINIA SAS
Id:
456795
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*****************@acrosscongressi.com
Luogo:
sala consiliare del comune
Data inzio:
17/10/2025
In arrivo
Data fine:
18/10/2025
Prezzo:
€ 510.00
Ore:
16.00
Crediti:
11.20
Telefono:
**********
Indirizzo:
via santa veronica 5, Orosei, Sardegna
Tempo rimasto:
Id Provider
311
Ragione Sociale
Across Sardinia Sas
Periodo Svolgimento
Data Inizio
17/10/2025
Data Fine
18/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 16.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
ALESSANDRO ARCA
ANTONIO ARRU
LUIGI BENEDETTO ARRU
RICCARDO ASTEGGIANO
CARLO BALLOI
STEFANO BANDINO
LAURA BECCIU
UMBERTO BERRETTINI
ALESSANDRO BINA
MARCO BISAIL
IRMA BISCEGLIA
SIMONETTA BONANO
LUCIO BUFFONI
LUCA SEVERINO BULLITTA
TONINO BULLITTA
CHRISTIAN CADEDDU DESSALVI
ANTONELLA CANU
ELIA CARAI
GAVINO CASU
PAOLO ALBERTO CHERCHI
ELENA COLETTI MOIA
ENRICO CORADDUZZA
MARCO CORDA
STEFANIA CORDA
ENRICO GIUSEPPE CUOZZO
ANTONIO D'ALEO
CRISTINA D'AMBROSIO
LUCA DE PAOLIS
MARTINO DEIDDA
VALERIA DEMONTIS
SILVIA DENTI
CRISTIANA DENURRA
ANTONIO NICOLA DESOLE
FRANCESCO DETTORI
GIANLUCA DOA
MARIA GRAZIA FADDA
SIMONE FADDA
GIULIO FARINA
DIMITRIOS FARMAKIS
KHALIL CHAWKAT FATTOUCH
ALEJANDRO FERNANDEZ DE MARTOS
FERDINANDO FERRARA
GIANMARCO FIORI
ANTONELLO GANAU
ELISA GAZALE
GIOVANNI GAZALE
ANTONIO GHIANI
GIANFILIPPO GROVA
GIUSEPPE INAMA
PATRIZIO LANCELLOTTI
GIORGIO LOCCI
GABRIELE ANGELO MARONGIU
NICOLA MAUREA
PIERLUIGI MERELLA
MARIA ELENA MEZZA
PAOLO MILIA
ELEONORA MOCCIA
ROBERTA MONTISCI
GIOVANNI MOTTA
ENRICO MURA
LUISA MURDEU
VALERIO ALESSANDRO MUREDDU
ALESSANDRO MURGIA
SILVIO NOCCO
SAVINA NODARI
ANGELO PALMAS
ALESSANDRO PANI
GIAMPIETRO PATRIZI
GIACOMO PERPIGNANO
GIOVANNI MARIO PES
GIUSEPPE PES
ROSA ANNA MARIA PES
ROBERTO PESCATORI
STEFANIA PIGA
MAURO RAIMONDO SERAFINO PISANO
DAVIDE PITTALIS
MICHELE PORTOGHESE
PASQUALE RUIU
PIER SERGIO SABA
GIUSEPPE SABINO
GIANLUCA SANNA
CIRO SANTORO
MARIA GIUSEPPA SAROBBA
TANUCCIA SECCI
ALDO SORO
PIERLUIGI TEMPORELLI
PIER FRANCO TERROSU
GIANCARLO TONOLO
SALVATORE ULERI
LUIGI VELENTINO
SALVATORE ZARU
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
LUCA SEVERINO BULLITTA
TONINO BULLITTA
GIOVANNI GAZALE
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Malattie Cardiovascolari Sono La Principale Causa Di Morte A Livello Globale. I Progressi Nei Trattamenti Delle Suddette Patologie Hanno Ridotto Drasticamente I Tassi Di Mortalità. Tuttavia Il Loro Impatto Globale Rimane Ancora Molto Elevato. È Comunque Importante Sottolineare Che Le Malattie Cardiovascolari Sono Ancora In Gran Parte Prevenibili: A Tale Proposito, È Stato Dimostrato Che I Fattori Di Rischio Modificabili Rappresentano Oltre Il 90% Del Rischio Di Sviluppare Malattie Cardiovascolari. Ciò Rende Necessario Dare Priorità Alle Misure Preventive Che Riducono I Fattori Di Rischio Delle Mcv, Al Fine Di Ridurre Il Peso Di Queste Patologie, Ridurne L’Impatto Economico Sui Budget Sempre Più Contingentati Delle Istituzioni Sanitarie Pubbliche, Determinato Da Trattamenti Sempre Più Invasivi E Dal Necessario Supporto Farmacologico Sempre Più Oneroso.
Acquisizione competenze di processo
Grazie Ai Progressi Nella Terapia Oncologica Degli Ultimi Anni, L’Outcome Dei Pazienti Neoplastici È Notevolmente Migliorato, Trasformando Alcune Neoplasie, In Precedenza Associate Ad Una Brevissima Sopravvivenza, In Malattie Croniche Che Necessitano Terapie Che Possono Avere Complicanze Cardiovascolari, Che Vanno Identificate In Fase Sub Clinica E Quindi Trattate Precocemente, Facilitando Quindi L’Utilizzo Di Chemio E Radio-Terapia. L’Insufficienza Cardiaca È Una Delle Patologie Più Diffuse Al Mondo E Una Delle Problematiche Cliniche Di Più Difficile Risoluzione, La Cui Incidenza È Destinata Ad Aumentare Notevolmente Nei Prossimi Anni: È Una Vera E Propria Sindrome Con Differenti Meccanismi Fisiopatologici Sottostanti.
Acquisizione competenze di sistema
Verranno Affrontati Questi Temi E Le Terapie In Grado Di Agire Sui Differenti Meccanismi, Migliorando Così La Prognosi Dei Nostri Pazienti; Verranno Discusse Inoltre Le Prossime Linee Guida Su Miocarditi E Pericarditi Ma Anche Come Affrontare Le Malattie Mentali In Cardiologia E La Gestione Della Donna Gravida E Cardiopatica.Altro Topic Di Discussione Vedrà Al Centro Il Paziente Cardio Metabolico: Verranno Discusse Le Problematiche Clinico Gestionali Legate Al Paziente Diabetico, Ipercolesterolemico O Obeso. Un’Intera Sessione, Sarà Inoltre Dedicata Al Tema Delle Valvulopatie E E Discussione Dei Nuovi Protocolli Cardiologici Sulla Prescrizione Dell’Esercizio Fisico Nel Soggetto Sano E Cardiopatico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 510.00
Numero di Partecipanti:
150
Crediti Assegnati:
11.2
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
VALENTINA
Cognome
CAMBONI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@ACROSSCONGRESSI.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
VIATRIS SO.SE PAHERMA SERVIER SCHARPER SANOFI PIAM PFZER SRL NOVO NORDISK NEOPHARMED GENTILI NOVARTIS MEDICAIR FIDIA DAIICHI BOHERINGER INGELHEIM BAYER ASTRAZENECA A. MENARINI SHEDIR PHARMA LUSOFARMACO MALESCI
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
OROSEI
Comune:
NUORO
Regione:
SARDEGNA
Indirizzo:
VIA SANTA VERONICA 5
Luogo:
SALA CONSILIARE DEL COMUNE
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
17/10/2025
Data Fine:
18/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 16

ACROSS SARDINIA SAS

Altri eventi che potrebbero interessarti: