Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ACROSS SARDINIA SAS

L’EVOLUZIONE DELL’ ONCOLOGIA FRA OSPEDALE E TERRITORIO

L’obbiettivo del corso è quello di rafforzare la collaborazione reale e non solo sulla carta fra l’assistenza domiciliare e territoriale superando le diverse modalità organizzative con il fine ultimo, ma fondamentale, di accompagnare, senza soluzione di continuità l’ammalato oncologico in tutto il suo percorso. Il corso è rivolto fondamentalmente agli infermieri delle oncologie e delle ematologie nonché agli infermieri che operano sul territorio nella assistenza dei pazienti in fase avanzata di malattia.


Approfondimento

Nel panorama sanitario contemporaneo, l'oncologia rappresenta una delle sfide più complesse e affascinanti. Negli ultimi anni, la gestione dei pazienti oncologici si è evoluta, richiedendo una sinergia sempre più profonda tra ospedale e territorio. Il corso 'l’evoluzione dell’oncologia fra ospedale e territorio' si propone di esplorare questa transizione critica, fornendo ai professionisti sanitari le competenze necessarie per affrontare le sfide moderne dell'assistenza oncologica. Attraverso una formazione approfondita, i partecipanti avranno l'opportunità di comprendere le nuove pratiche cliniche e le strategie di intervento che ottimizzano il percorso di cura dei pazienti.

La struttura del corso, della durata di 9 ore, è progettata per fornire una formazione pratica e teorica, rivolta a infermieri e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Durante il periodo dal 27-09-2025 al 25-10-2025, i partecipanti saranno guidati da esperti del settore, che condivideranno le loro conoscenze sulle migliori pratiche, le innovazioni tecnologiche e le modalità di integrazione dei servizi ospedalieri e territoriali. Questo approccio multidisciplinare non solo arricchisce le competenze professionali, ma migliora anche la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti, creando un ambiente di cura più coeso e reattivo.

La partecipazione a questo corso gratuito rappresenta un'importante opportunità di crescita professionale e personale. I crediti ECM assegnati (9.00) attestano la validità formativa dell'iniziativa, garantendo che i partecipanti ricevano un riconoscimento ufficiale per il loro impegno nell'aggiornamento professionale. Con l'acquisizione di nuove competenze e conoscenze, i professionisti sanitari saranno meglio equipaggiati per affrontare le sfide quotidiane e migliorare l’esperienza di cura dei pazienti oncologici, contribuendo così a un sistema sanitario più efficace e umano.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Ancora oggi, anche soprattutto in alcune zone, esiste una sorta di “barriera” fra l’oncologia ospedaliera e quella territoriale per cui il paziente oncologico ed oncoematologico viene seguito presso le strutture ospedaliere spesso fino alla fase avanzata ponendo l’attenzione prevalentemente alle terapie oncologiche e prestando meno attenzione alle altre problematiche quali, per esempio, alla terapia del dolore, a quella di supporto, alla alimentazione, agli aspetti psicologici e altro.

Competenze di Processo

. Appare sempre più fondamentale la presa in carico “precoce” del paziente anche da parte dei medici ed infermieri territoriali per attivare cure palliative precoci che non entrano in conflitto con le terapie oncologiche ospedaliere ed anzi contribuiscono alla migliore compliance dei trattamenti in corso e rendono comunque meno frequente la sensazione di “abbandono” che il paziente e i parenti avvertono quando le cure oncologiche vere e proprie cessano e ci si trova affidati ad una organizzazione territoriale (qualora esista) che non mai avuto rapporti ne con la struttura ospedaliera ne con gli interessati.

Competenze di Sistema

L’obbiettivo del corso è quello di rafforzare la collaborazione reale e non solo sulla carta fra l’assistenza domiciliare e territoriale superando le diverse modalità organizzative con il fine u...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458073
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ACROSS SARDINIA SAS
ID Provider: 311
Responsabile: VALENTINA CAMBONI
Ore formative: 9.00
Partecipanti: 35
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 27/09/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

ALESSIO ALIGI COGONI

MEDICO ONCOLOGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ASS. DI ONCOLOGIA "MARIANGELA PINNA" ODV

Indirizzo

VIA BENEDETTO CROCE N 2

Città

SASSARI

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • VANNA CHESSA
  • ALESSIO ALIGI COGONI
  • ANTONIO SILVERIO CONTU
  • MARTA CONTU
  • MARIA CRISTINA DEIDDA
  • MARIA GIOVANNA DELRIO
  • ANTONIO NICOLA DESOLE
  • ROSSANA DORE
  • ALESSANDRO FANCELLU
  • DANIELE FARCI
  • ALFONSA FERRERI
  • ROBERTO FODDANU
  • CLAUDIO FOZZA
  • MARIA ANTONIETTA FRESU
  • LUIGI MASCIA
  • GILDO MOTRONI
  • RITA MURGIA
  • ANTONIO PAZZOLA
  • ANTONELLA PINNA
  • MARGHERITA PIRAS
  • ELEONORA PIREDDA
  • SILVIA PIREDDA
  • LUIGI PODDA
  • MARIA CRISTINA SANTONA
  • TIZIANA SCOTTO
  • GAVINO SIMULA
  • MARZIA SOTGIU
  • BARBARA SPANEDDA

Altri corsi RES di ACROSS SARDINIA SAS