Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
-
Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
VANNA |
CHESSA |
|
ALESSIO ALIGI |
COGONI |
|
ANTONIO SILVERIO |
CONTU |
|
MARTA |
CONTU |
|
MARIA CRISTINA |
DEIDDA |
|
MARIA GIOVANNA |
DELRIO |
|
ANTONIO NICOLA |
DESOLE |
|
ROSSANA |
DORE |
|
ALESSANDRO |
FANCELLU |
|
DANIELE |
FARCI |
|
ALFONSA |
FERRERI |
|
ROBERTO |
FODDANU |
|
CLAUDIO |
FOZZA |
|
MARIA ANTONIETTA |
FRESU |
|
LUIGI |
MASCIA |
|
GILDO |
MOTRONI |
|
RITA |
MURGIA |
|
ANTONIO |
PAZZOLA |
|
ANTONELLA |
PINNA |
|
MARGHERITA |
PIRAS |
|
ELEONORA |
PIREDDA |
|
SILVIA |
PIREDDA |
|
LUIGI |
PODDA |
|
MARIA CRISTINA |
SANTONA |
|
TIZIANA |
SCOTTO |
|
GAVINO |
SIMULA |
|
MARZIA |
SOTGIU |
|
BARBARA |
SPANEDDA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ALESSIO ALIGI |
COGONI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Ancora Oggi, Anche Soprattutto In Alcune Zone, Esiste Una Sorta Di “Barriera” Fra L’Oncologia Ospedaliera E Quella Territoriale Per Cui Il Paziente Oncologico Ed Oncoematologico Viene Seguito Presso Le Strutture Ospedaliere Spesso Fino Alla Fase Avanzata Ponendo L’Attenzione Prevalentemente Alle Terapie Oncologiche E Prestando Meno Attenzione Alle Altre Problematiche Quali, Per Esempio, Alla Terapia Del Dolore, A Quella Di Supporto, Alla Alimentazione, Agli Aspetti Psicologici E Altro.
Acquisizione competenze di processo
. Appare Sempre Più Fondamentale La Presa In Carico “Precoce” Del Paziente Anche Da Parte Dei Medici Ed Infermieri Territoriali Per Attivare Cure Palliative Precoci Che Non Entrano In Conflitto Con Le Terapie Oncologiche Ospedaliere Ed Anzi Contribuiscono Alla Migliore Compliance Dei Trattamenti In Corso E Rendono Comunque Meno Frequente La Sensazione Di “Abbandono” Che Il Paziente E I Parenti Avvertono Quando Le Cure Oncologiche Vere E Proprie Cessano E Ci Si Trova Affidati Ad Una Organizzazione Territoriale (Qualora Esista) Che Non Mai Avuto Rapporti Ne Con La Struttura Ospedaliera Ne Con Gli Interessati.
Acquisizione competenze di sistema
L’Obbiettivo Del Corso È Quello Di Rafforzare La Collaborazione Reale E Non Solo Sulla Carta Fra L’Assistenza Domiciliare E Territoriale Superando Le Diverse Modalità Organizzative Con Il Fine Ultimo, Ma Fondamentale, Di Accompagnare, Senza Soluzione Di Continuità L’Ammalato Oncologico In Tutto Il Suo Percorso. Il Corso È Rivolto Fondamentalmente Agli Infermieri Delle Oncologie E Delle Ematologie Nonché Agli Infermieri Che Operano Sul Territorio Nella Assistenza Dei Pazienti In Fase Avanzata Di Malattia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003