Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'Il Desiderio di Essere Capiti' si propone di affrontare un tema fondamentale nel contesto delle relazioni interpersonali e professionali: il desiderio autentico di essere compresi. In un mondo sempre più complesso, dove le comunicazioni possono risultare superficiali e fraintendibili, questo corso offre ai partecipanti strumenti pratici per migliorare l'ascolto attivo e la comunicazione empatica. Attraverso un approccio teorico e pratico, si esploreranno le dinamiche psicologiche che alimentano il desiderio di comprensione, promuovendo una riflessione profonda sulle proprie esperienze e sulle modalità di interazione con gli altri.
La durata del corso è di 20 ore e si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza), permettendo così una flessibilità che si adatta alle esigenze di tutti i professionisti della salute. I partecipanti avranno l'opportunità di acquisire 20 crediti formativi, un valore significativo per il proprio percorso di crescita professionale. Il corso è aperto a tutte le professioni, rendendolo un'occasione imperdibile per medici, infermieri, psicologi e altri operatori sanitari che desiderano affinare le proprie competenze comunicative e relazionali.
In un contesto clinico, la capacità di comprendere e far sentire capiti i pazienti è essenziale per instaurare relazioni terapeutiche efficaci. Questo corso non solo migliorerà le abilità comunicative dei partecipanti, ma contribuirà anche a un approccio più umano e attento verso i pazienti, favorendo un ambiente di fiducia e rispetto. La formazione proposta guiderà i professionisti a riflettere su come il desiderio di essere capiti possa influenzare le dinamiche relazionali, sia in ambito personale che professionale.
Il periodo di svolgimento del corso va dal 01-01-2025 al 31-12-2025, con un costo di partecipazione di €79. Un investimento accessibile per un’opportunità formativa che promette di arricchire il bagaglio professionale di ogni partecipante, supportando una pratica clinica più empatica e consapevole.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori