Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il disordine fonologico rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della riabilitazione linguistica e comunicativa. Questo corso, dedicato a professionisti della salute come educatori professionali, fisioterapisti, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali, offre una formazione approfondita sulla valutazione e il trattamento di tale disordine. Con una durata di 32 ore, suddivise in moduli interattivi, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche necessarie per affrontare le diverse manifestazioni del disordine fonologico.
Durante il corso, in programma dal 27-09-2025 al 30-11-2025 in modalità FAD, i partecipanti apprenderanno le tecniche più aggiornate per la diagnosi e l'intervento. Grazie a una metodologia didattica innovativa, che combina lezioni frontali, casi studio e discussioni interattive, questo corso si propone di fornire strumenti pratici per la valutazione accurata e il trattamento efficace dei disordini fonologici, promuovendo un approccio olistico e multidisciplinare. I 48 crediti ECM offrono anche un'importante opportunità di aggiornamento professionale.
Il corso si distingue per la sua alta qualità formativa, garantita da un team di esperti nel settore, che hanno una vasta esperienza clinica e didattica. Partecipare a questo percorso formativo non solo arricchirà le vostre competenze, ma vi permetterà anche di migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai vostri pazienti. Non perdere l'opportunità di specializzarti in un'area così cruciale e in continua evoluzione della pratica sanitaria.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori