Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

IL DISORDINE FONOLOGICO: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO . I E II LIVELLO

Generato da AI

Il disordine fonologico rappresenta una delle sfide più importanti nel campo della valutazione e del trattamento dei disturbi del linguaggio. Questo corso di 32 ore, che si svolgerà dal 27/09/2025 al 30/11/2025, offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche di diagnosi e intervento, fornendo agli operatori sanitari le competenze necessarie per affrontare queste problematiche in modo efficace. Con un focus specifico sulla valutazione e il trattamento delle disabilità fonologiche, il corso è progettato per educatori professionali, fisioterapisti, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva e terapisti occupazionali. Il programma combina teoria e pratica, garantendo una preparazione completa e applicabile nella quotidianità clinica.

La valutazione del disordine fonologico è fondamentale per individuare la natura e l'entità del problema. Durante il corso, i partecipanti impareranno a utilizzare strumenti e metodologie valide per una diagnosi accurata, che permetterà di sviluppare piani di trattamento personalizzati. Le tecniche di intervento saranno esplorate in modo dettagliato, garantendo ai partecipanti le competenze necessarie per applicare strategie efficaci nel trattamento dei disordini fonologici. Questo approccio pratico consente di trasferire immediatamente le conoscenze acquisite nell'ambito professionale, migliorando così l'efficacia degli interventi clinici.

Con un totale di 48 crediti ECM, questo corso rappresenta un investimento significativo nella propria formazione professionale. La modalità FAD (formazione a distanza) permette una flessibilità di apprendimento senza pari, consentendo ai partecipanti di seguire le lezioni in base alle proprie esigenze. Non solo il corso assicura un’educazione di alta qualità, ma offre anche un'importante rete di supporto tra professionisti del settore. Approfitta di questa opportunità per migliorare le tue competenze nel trattamento del disordine fonologico e per fare la differenza nella vita dei pazienti.

Questo percorso formativo è altamente raccomandato per tutti i professionisti che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche nel trattamento dei disordini fonologici. Partecipare a questo corso significa non solo acquisire una conoscenza approfondita, ma anche entrare in contatto con una comunità di professionisti dedicati e appassionati. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio verso l'eccellenza nella pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

L’approccio clinico che considerava la competenza relativa alla formulazione delle prime parole come espressione di competenze meccaniche di produzione di determinati fonemi, ne valutava la comparsa con prove di ripetizione e/o denominazione e ne rieducava l’eventuale assenza o sostituzione con manovre meccaniche e spesso intrusive e subite passivamente dal bambino, ha oggi lasciato spazio all’applicazione di analisi linguistiche ai campioni di linguaggio infantile, raccolti in sedute semi strutturate per coglierne la valenza comunicativa. L’attenzione si rivolge quindi sia agli aspetti riguardanti la percezione e la produzione dei suoni, sia agli aspetti cognitivo-linguistici che permettono di utilizzare i suoni nella comunicazione reale sapendo controllare l’uso distintivo secondo precise regole di combinazione imposte dal sistema fonologico della lingua

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462207
Crediti ECM: 48.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 275.00
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: CHIARA GENTILE
Ore formative: 32.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 27/09/2025
Data fine: 30/11/2025

Responsabili Scientifici

MARIA LUISA PATRIZIA VAQUER

LOGOPEDISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Fisioterapista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • MARIA LUISA PATRIZIA VAQUER

Altri corsi FAD di FISIOAIR